3 tone modify (modifica del timbro), Manopole di con trollo – Kawai MP6 Manuale d'uso
Pagina 31

31
5
. Manopole di con
trollo
5.3 TONE MODIFY (Modifica del timbro)
Alcune caratteristiche importanti dei timbri interni di MP6 possono essere
modificate per adattarle a stili musicali differenti, oppure per creare nuovi suoni.
I controlli di TONE MODIFY sono indipendenti per ogni zona. MP6 permette di
accedere ai seguenti parametri:
CUTOFF, ATTACK, DECAY e RELEASE.
Assicurarsi che il pulsante TONE MODIFY, nella sezione CONTROL KNOBS, sia
acceso. In caso contrario premerlo per attivarlo.
I CONTROL KNOBS sono ora assegnati al controllo dei parametri di Tone Modify
per la zona selezionata.
Usare i CONTROL KNOBS per variare le impostazioni in uso per la zona selezionata.
Ogni parametro di TONE MODIFY ha un range da -50 to +50.
1
CUT ATK DCY RLS
+5
-
0 -50 +40 -20
CUTOFF :
Aumentando il valore il timbro diventa più brillante e chiaro,
abbassandolo si eliminano le frequenze più alte.
ATTACK :
Se si incrementa il valore, il tempo di attacco del suono
aumenta e quindi l’attacco diventa più lento.
DECAY :
Controlla il tempo necessario per passare dal punto massimo
a quello definito dal livello di sustain.
RELEASE:
Modifica il tempo che intercorre tra il rilascio del tasto della
tastiera e l’azzeramento del livello del suono.
Volume level
Attack
Decay
Sustain
Level
Release
Time
KeyOff
KeyOn
Nota:
Se la zona è impostata su Both, la modifica dei parametri di Tone Modify è attiva sia
per i timbri interni che per quelli esterni. Per differenziare le modifiche tra timbri
interni e MIDI, è necessario entrare in modalità EDIT premendo il pulsante MENU e
selezionando, mediante il pulsante ZONE SELECT, la sezione interna o esterna (vedere
dettagli a pag.35)