Prefazione, Informazione sul manuale, Cn24 notizie sulle caratteristiche tecniche – Kawai CN24 Manuale d'uso
Pagina 3

3
Prefazione
Informazione sul manuale
Prima di iniziare a suonare questo strumento, leggere attentamente la sezione Informazioni prima dell’uso che ha inizio a pag.
10 di questo manuale. Tale sezione spiega i nomi e le funzioni di ogni parte, come collegare il cavo elettrico, e come spegnere lo
strumento.
La sezione Suonare il pianoforte digitale, (pag. 12) off re una panoramica sulle funzioni comunemente utilizzate e che consentono
di divertirsi con il CN24 immediatamente dopo il suo collegamento. La sezione Brani interni (pag.17) comprende informazioni
relative ai brani dimostrativi integrati, ai brani Concert Magic ed alla funzione Lessona.
La sezione Registratore (pag. 26) fornisce istruzioni su come registrare e riprodurre i brani archiviati nella memoria interna dello
strumento, e la sezione Impostazioni (pag. 28) dettagli delle impostazioni che possono essere utilizzate per regolare una quantità
di suoni e le caratteristiche della tastiera, nonché la funzionalità base del MIDI.
Infi ne, la sezione Appendice (pag.42) comprende l’elenco di tutti i brani demo, Concert Magic e quelli della funzione Lesson, oltre
ad una guida per la risoluzione dei problemi, istruzioni di assemblaggio, informazioni di riferimento MIDI, e un completo dettaglio
delle caratteristiche tecniche.
CN24 Notizie sulle caratteristiche tecniche
Meccanica con tasti pesati Responsive Hammer II, superifi cie dei tasti Ivory Touch e eff etto doppio scappamento.
La nuova meccanica Responsive Hammer II (RHII) ricrea il tipico tocco di un pianoforte a coda, con il suo realistico movimento
e la tecnologia 3-sensori garantice una esperienza pianistica piacevole, naturale e con una risposta superiore. Il peso dei
tasti è sapientemente graduato per rifl ettere i martelli più pesanti dei bassi e quelli più leggeri degli acuti di un pianoforte
acustico, mentre il rinforzo strutturale della meccanica garantisce una maggiore stabilità durante i passaggi fortissimo e
staccato.
Il pianoforte digitale CN24 dispone inoltre della ricopertura dei tasti Kawai Ivory Touch che assorbe il sudore rilasciato
dalle dita per facilitare l’esecuzione. Inoltre, l’eff etto simulazione doppio scappamento ricrea il tenue ‘notch’ che si sente
quando si premono con delicatezza i tasti di un pianoforte a coda soddisfacendo così anche le aspettative dei pianisti più
esigenti.
Progressive Harmonic Imaging (PHI) con campionamento 88 tasti
Il pianoforte digitale CN24 cattura il bellissimo suono dell’apprezzato pianoforte grancoda da concerto Kawai, i cui 88
tasti vengono meticolosamente registrati. analizzati e fedelmente riprodotti grazie all’esclusiva tecnologia Progressive
Harmonic Imaging™. Questo esclusivo processo ricrea con grande accuratezza l’intera gamma dinamica del pianoforte a
coda originale, garantendo ai pianisti uno straordinario livello di gamma espressiva dai più lievi pianissimo ai più potenti
fortissimo.
Sono disponibili ulteriori funzioni ed eff etti, quali riverbero e risonanza degli smorzatori che arricchiscono la notevole
selezione di autentici suoni di pianoforte.
Registratore, Funzione Lesson
Il pianoforte digitale CN24 dispone di un registratore 3 brani che consente la registrazione delle proprie esecuzioni in una
memoria interna e premendo semplicemente un pulsante è possibile attivarne la riproduzione.
Lo strumento dispone inoltre della funzione Lesson molto utile agli aspiranti pianisti per imparare a suonare il pianoforte
utilizzando una collezione incorporata di studi da Czerny e Burgmüller, o brani tratti dal volume Alfred. E’ possibile suonare
separatamente la parte per mano destra e per mano sinistra, mentre la regolazione del tempo consente di eseguire in
maniera perfetta i passaggi più diffi
cili.