innovaphone IP222 Versione 11 R1 Manuale d'uso
Pagina 10

Istruzioni d’uso: innovaphone IP222/IP232
del centralino. Le chiamate vengono parcheggiate su numeri del centralino (linea) a scelta e
fornite di una posizione di parcheggio da 0 a n. Ogni utente abilitato dello stesso gruppo
può riprendere le chiamate dal parcheggio.
Lo scenario si presenta come di seguito: la chiamata arriva al centralino che la inoltra
all’interno desiderato; se l’utente non si trova alla sua postazione la chiamata viene
parcheggiata sul suo interno. Tramite un annuncio l’utente viene informato che sul proprio
interno è parcheggiata una chiamata. La persona chiamata può quindi accedere al telefono
più vicino e riprendere la chiamata dal parcheggio.
Non appena una chiamata è attiva viene proposto il simbolo P per il parcheggio nel
dettaglio della connessione. Utilizzando questo simbolo la chiamata viene parcheggiata sul
proprio telefono. Il telefono non è più connesso e torna allo stato di risposo. La controparte
sente la musica di attesa.
Per parcheggiare e riprendere da parcheggio è possibile anche utilizzare l’applicazione
myPBX. Le funzioni sono compatibili e le chiamate parcheggiate tramite myPBX possono
essere riprese dal parcheggio tramite telefono e vice versa.
La ripresa da parcheggio dal telefono si realizza dai preferiti. Il preferito con una chiamata in
parcheggio viene evidenziato con una P blu.
Appaiono inoltre le informazioni relative alla chiamata che è stata parcheggiata su questo
interno. Selezionando il preferito, si accede al dettaglio che contiene la funzione pick-up.
Tramite questa funzione è possibile passare la chiamata al proprio telefono e rispondere.
Poiché non si può presupporre che su ogni telefono siano configurati tutti i preferiti, la
ripresa da parcheggio è realizzabile anche da altri telefoni in modo manuale tramite speciali
codici. La ripresa da parcheggio sul proprio interno avviene con la seguente sintassi:
#16$(1)
Pag. 10 / 20