2 richiesta elevate o per, 3 risultati fluttuanti, 4 standard solid – Hoefer DQ300 Manuale d'uso
Pagina 27

•
p19
8. Qual è %FS (% del fondo scala) della norma in
bianco e taratura?
<DIAG> Premere e <ENTER> per visualizzare i
valori %FS (cfr. 3.8 a pagina 14). Se è regolato
lo strumento con il più alto standard di concent-
razione e la %FS dello standard è troppo vicino al
%FS del bianco, si potrebbe essere la lettura dei
campioni fuori limite di rilevabilità dello strumento.
5.2 Richiesta elevate o per
Diluire i campioni e gli standard.
5.3 Risultati fluttuanti
1. Verificare la presenza di perdite nel vano campione.
2. Controllare il volume del campione.
Il volume minimo è di 2 ml di 10 × 10 mm
cuvetta, o 50 pl per una Minicell.
3. Controllare che i reagenti e il materiale cuvetta
sono compatibili.
4. Controllare la temperatura (vedi 4.3 a pagina 17).
5. Verificare che la %FS STD è maggiore %FS BLK di
un fattore 2 o 3.
5.4 Standard solid
Lo standard opzionale solida può essere utiliz-
zato per determinare se lo strumento funziona
correttamente.
Lo Standard solido è destinato per verificare
effettivamente la stabilità dello strumento, o se le
impostazioni dello strumento sono state modifi-
cate. Dopo la calibrazione, inserire il solido stan-
dard nel vano campione del fluorimetro DQ300
(Nota: sempre inserirla con la scheda lontano da
voi), e registrare la lettura. È possibile control-
lare la taratura o la stabilità dello strumento
leggendo la norma solido di nuovo in futuro.