Considerazioni generali per l’analisi, 1 manipolazione dei campioni – Hoefer DQ300 Manuale d'uso
Pagina 23

•
p15
4. Considerazioni generali
per l’analisi
4.1 Manipolazione dei campioni
1
Prestare attenzione a non versare i campioni nella
camera campione. Prontamente pulire eventuali
fuoriuscite.
2
Il DQ300 è molto sensibile e anche piccole quantità
di materiale da un campione precedente può provo-
care errori. Utilizzare una cuvetta pulita o cuvetta
monouso per ogni lettura.
3
Riempire la cuvetta al volume minimo richiesto o di
un errore significativo risulterà. Un volume minimo di
2 mL in 10 × 10 mm cuvetta, o 50 pl in un Minicell,
è necessario per ottenere i migliori risultati.
4
La cuvetta deve essere pulita e asciutta all’esterno
quando si scattano le letture. Umidità e condensa
sulla superficie esterna può causare errori.
5
Bolle minuto come campioni causerà errori nella
lettura. Fare attenzione a non introdurre bolle in
campioni. Particolare cura deve essere presa con il
Minicell. Filettatura leggermente all’esterno cuvetta
muro spesso contribuire a dissipare le bolle.