Appendice a: numeri di identificazione gel, Appendice b: riferimenti – Hoefer SE615 Manuale d'uso
Pagina 24

Appendice A: numeri di
identificazione Gel
Per l’identificazione positiva di gel, etichettare
ogni lastra inserendo una piccola etichetta stam-
pata su carta sottile filtro nell’angolo in basso
del gel. Usare una macchina da scrivere nastri di
carbonio, una fotocopiatrice o una stampante
laser per fare queste etichette, dal momento che
molti liquidi a base di inchiostri sono elettro-
foresi off di carta durante una corsa elettro-
foresi SDS.
Una varietà di schemi di numerazione sono
possibili. Nella nostra esperienza il più facile
utilizza tre parti come segue:
• Una lettera maiuscola per identificare il ricer-
catore o un gel serie estesa.
• A due o tre cifre numero di serie per identifi-
care il lotto lastra gel.
• Una lettera minuscola per individuare un gel in
batch. Poiché un massimo di 14 gel può essere
fatta in un batch, utilizzare le lettere A-N.
I numeri risultanti, nel formato A63a, A63b…,
ecc, forniscono un sistema utile per tenere
traccia e cross-indicizzazione esperimenti e la
produzione di gel.
Appendice B: Riferimenti
Laemmli, U.K. 1979. Nature (London) 227:
680–685.
SDS-PAGE and IEF Handbook.
•
p21