Descrizione dei controlli – Fusion FM-504 Manuale d'uso
Pagina 3

Descrizione dei controlli
004
CONTROLLI
005
CONTROLLI
L
R
BRIDGE MODE
FUSE
FUSE
FRONT
REAR
FE-504
13
15
11
12
FUSE
FUSE
FRONT
REAR
L
R
MONO
14
20 HZ 55 HZ
8 V
0.3 V
0 DB +18 DB
40 HZ 600 HZ
40 HZ 160 HZ
LP
REM
+12V
GND
HP
LEVEL
SUBSONIC
20 HZ 55 HZ
8 V
0.3 V
0 DB +18 DB
40 HZ 600 HZ
40 HZ 160 HZ
LP
HP
LEVEL
SUBSONIC
BASS BOOST
BASS BOOST
OFF LP
HP
REAR X-OVER
SELECTOR
FRONT X-OVER
SELECTOR
OFF LP
HP
INPUT
FRONT
INPUT
REAR
OUTPUT
L
L
L
R
R
R
PWR
PRT
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
4 CHANNEL • FULLY REGULTED 2 OHM STABLE • Bridgeable MOSFET Amplifier
FM-504
FM-504
1 LED di alimentazione e di stato:
indica se l'amplificatore è stato alimentato correttamente e se sono pre-
senti guasti.
2 Selettore crossover:
impostare la modalità di funzionamento appropriata. Le 3 posizioni disponi-
bili sono SPENTO, LP e HP. Vedere i punti 3 e 4 di seguito.
3 Filtro passa-basso:
impostare l'interruttore 2 di crossover su LP quando è collegato un subwo-
ofer. Assicurarsi che la frequenza di crossover sia impostata su 100 Hz o
inferiore: questa funzione è stata progettata per filtrare tutte le frequenze
medio-alte che solo gli altoparlanti FULL RANGE dovrebbero produrre.
NOTA: in caso contrario si potrebbero causare danni agli altoparlanti.
4 Filtro passa-alto:
impostare l'interruttore di crossover 2 su HP e ruotare questo dispositivo
di regolazione su 65 Hz o superiore quando si usano altoparlanti di dimen-
sioni inferiori a 6 x 6". Questa funzione è stata progettata per filtrare tutte
le basse frequenze dei bassi che solo i SUBWOOFER dovrebbero produrre.
NOTA: in caso contrario si potrebbero causare danni agli altoparlanti.
5 Incremento dei bassi:
questo selettore variabile serve per aumentare l'incremento dei bassi
a 45 Hz da 0 a +18 dB di guadagno, regolabile a seconda delle esigenze.
6 Filtro subsonico:
questo selettore variabile esclude tutte le frequenze sub bass sotto il set
point di 18 dB/ottava.
7 Livello:
consente di regolare il livello del segnale di ingresso. Utilizzare questo
selettore per armonizzare correttamente l'unità principale all'amplifica-
tore. Per impostare correttamente questo selettore, abbassare il livello
dell'amplificatore su MIN e l'unità principale a 3/4 del volume, con BASS e
TREBLE su zero, poi alzare lentamente il selettore dell'amplificatore verso
MAX. NOTA: se il suono si distorce, abbassare il dispositivo di regolazione.
8 Ingresso RCA anteriore:
collegare questi connettori RCA al connettore di uscita anteriore LOW
LEVEL dell'unità principale.
9 Ingresso RCA posteriore:
collegare questi connettori RCA al connettore di uscita posteriore LOW
LEVEL dell'unità principale.
10 Uscita RCA:
utilizzare questi connettori di uscita RCA per il collegamento ad un amplifi-
catore secondario. Questa uscita è un connettore SUMMED OUTPUT deriva-
to dai connettori di ingresso RCA anteriore e posteriore.
11 Collegamento di terra:
collegare direttamente a un adeguato punto di messa a terra tramite un
cavo di alimentazione di calibro 4. NOTA: questo deve essere il primo cavo
da collegare durante il cablaggio dell'amplificatore. In caso contrario,
potrebbero verificarsi danni.
12 Collegamento +12 V:
da collegare al polo positivo della batteria (+) tramite un cavo di alimen-
tazione di calibro 4 e un fusibile in linea o interruttore sul lato batteria.
NOTA: questo è l'ultimo cavo da collegare durante l'installazione. In caso
contrario potrebbero verificarsi danni.
13 Connessione remota:
questo ingresso serve ad accendere e spegnere l'amplificatore. Ciò richie-
de una commutazione positiva (+12 V) per 'ACCENDERE' l'amplificatore,
che si trova sul retro dell'unità principale sotto forma di un'uscita per l'an-
tenna elettrica o un telecomando su uscita. Se non disponibile, è possibile
collegare alla posizione ACC sulla chiave.
14 Fusibili:
assicurarsi di aver montato il tipo corretto di fusibile, come specificato in
questo manuale. NOTA: il modello FM-502 è corredato di fusibili 2 x 25 A.
15 Uscita altoparlante:
per il corretto collegamento dell'altoparlante, vedere gli schemi di installa-
zione a 4/3/2 canali nel presente manuale.