Fusion FM-504 Manuale d'uso
Pagina 2

2010 Versione 1.0
Panoramica delle caratteristiche
• Design altoparlante MOSFET stabile su 2 ohm
• Incremento dei bassi variabile da 0 a + 12 dB
• LP e HP Electronics X-OVER variabile @ 12 dB/ottava
• FUSION Regulated Amplifier Technology (F.R.A.T.)
• FUSION Intercooled Semi-conductor Technology (F.I.S.T.)
• Connettore di alimentazione e contatto di terra placcati in oro, calibro 4
• Connettori audio di ingresso e uscita placcati in oro
• FUTRANZ Efficient Heat Sink Transfer Technology
• Uscita RCA placcata in oro per installazioni con più amplificatori
Cosa rende diverso FUSION?
Gli amplificatori FUSION della serie FM sono muniti di alimentatori FRAT e, sistemi di raffred-
damento FIST e FUTRANZ. Inoltre, tutti gli amplificatori marini usano un circuito stampato ad
alta resistenza termica per ottimizzare la durata del prodotto e le sue prestazioni. I connettori
placcati in oro assicurano che il segnale passi dall'unità principale agli altoparlanti con la minor
distorsione immessa e rumore possibili. Il risultato è una riproduzione del segnale in ingresso
molto pulita e potente. Tutte queste caratteristiche rendono più facile raggiungere la perfezione
sonora in qualsiasi impianto.
FUTRANZ
Nello sviluppo di amplificatori molto potenti, è essenziale impedire il surriscaldamento dei
dispositivi. Per questo motivo FUSION ha sviluppato un dissipatore di calore con una dissipazi-
one del calore senza precedenti. Un compito arduo, che tuttavia è stato portato a termine. Un
altro fattore importante è il trasferimento efficiente del calore dai semiconduttori al dissipa-
tore di calore. Sebbene i modelli convenzionali utilizzino una pasta bianca come interfaccia
tra questi dispositivi e il dissipatore, questa non è la soluzione ideale quando è necessario
l'accoppiamento di tutta la superficie. Ecco perché, tutti gli amplificatori marini sono dotati di un
nastro per il trasferimento termico in materiale composito. Il calore interno dei semiconduttori
determina la distorsione, peggiorando le prestazioni del componente. I test hanno mostrato che
una riduzione massiccia del calore interno è stata ottenuta utilizzando FUTRANZ, la soluzione
tecnologica per il trasferimento termico. In altre parole, ciò determina un'eccellente stabilità
termica e la massima affidabilità dei componenti.
F.I.S.T
(Fusion Intercooled Semi-conductor Technology)
FIST è un metodo innovativo per bloccare tutti gli interruttori di alimentazione interni e i disposi-
tivi di uscita audio mediante estruso in alluminio con un coefficiente di temperatura estrema-
mente basso. La tecnologia F.I.S.T permette di creare la soluzione di raffreddamento perfetta
poiché rimuove rapidamente e contemporaneamente il calore interno da tutti i semi-conduttori
associati su entrambi i lati del dispositivo, ottenendo la minima distorsione e un’eccellente
stabilità termica.
F.R.A.T
(Fusion Regulated Amplifier Technology)
La soluzione tecnologica FRAT propone modelli di amplificatori controllati. Gli amplificatori
FUSION controllati permettono di ottenere un'enorme potenza in uscita alla tensione più bassa
(12,6 Volt) ed uscita massima a 14,4 volt.
Sommario
Panoramica delle caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 3
Descrizione dei controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 4
Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 6
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 6
Impostazione ingressi e guadagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 7
Installazione a 2 canali / Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 8
Installazione a 3 canali / Calcolatore del cavo di alimentazione . . . . .Pag. 9
Installazione a 4 canali/ Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 10
003
PANORAMICA DELLE
CARATTERISTICHE
REGISTRATE I DETTAGLI DEL PRODOTTO QUI:
NUMERO MODELLO
DATA DI ACQUISTO
APPORRE LA RICEVUTA QUI