Verifica dei parametri del ventilatore – Fluke Biomedical VT Mobile Getting Started Manuale d'uso
Pagina 30

VT MOBILE
Manuale dei prodotti
20
Per ottimizzare la visualizzazione delle forme d’onda,
premere F (Rescale, ossia Regolazione scala).
WAvvertenza
Chiudere sempre la pressione della fonte
prima di scollegare una delle connessioni
dell’adattatore di alta pressione. In caso
contrario, si possono provocare
infortuni gravi.
La Figura 8 illustra alcune caratteristiche degli schermi di
alta pressione.
edq04f.eps
Figura 8. Schermi di alta pressione
Verifica dei parametri del ventilatore
Quando si collega l’analizzatore a un ventilatore o a un
polmone di test, fare riferimento alla Figura 9.
1.
Premere Re seguire le istruzioni su schermo.
2.
Collegare il sensore di alta portata alla porta di
portata/bassa pressione dell’analizzatore.
3.
Collegare il sensore dell’ossigeno alla porta
superiore, sul lato destro dell’analizzatore.
4.
Se disponibile, collegare il sensore opzionale di
temperatura e umidità relativa alla porta inferiore, sul
lato destro dell’analizzatore.
5.
Usando i componenti forniti nel kit degli accessori e i
connettori in dotazione ai sensori, effettuare i
collegamenti fra il ventilatore e il polmone ACCU
LUNG come illustrato nella Figura 9. Effettuare le
connessioni in questa sequenza: raccordo a Y del
ventilatore
Æ sensore di alta portata (fascia azzurra
verso il polmone ACCU LUNG)
Æ sensore di
temperatura e umidità relativa
Æ sensore
dell’ossigeno
Æ ACCU LUNG. Allineare
verticalmente tutti i sensori.
6.
Impostare il ventilatore in modo da simulare un
pattern respiratorio caratteristico. Ad esempio, si
potrebbero impostare 10 BPM a 7,5 l/min.
7.
Impostare la complianza e la resistenza dell’ACCU
LUNG su C20 (entrambe le molle esterne innestate)
e Rp50 (come illustrato nella Figura 9).