Verifica della taratura del sensore dell'ossigeno, Uso del sensore di temperatura e umidità relativa, Taratura del sensore dell'ossigeno – Fluke Biomedical VT Mobile Getting Started Manuale d'uso
Pagina 24

VT MOBILE
Manuale dei prodotti
14
Verifica della taratura del sensore dell’ossigeno
Se si prevede di misurare concentrazioni di ossigeno,
verificare la taratura del sensore dell’ossigeno all’inizio
della giornata, secondo la procedura seguente.
1.
Collegare il sensore dell’ossigeno come illustrato
nella Figura 9.
2.
Erogare ossigeno al 100% nel raccordo a T del
sensore a una portata minima di 10 l/min.
3.
Premere P per aprire lo schermo O2.
4.
Assicurarsi che la concentrazione di ossigeno
sullo schermo O2 sia a fondo scala ± 2%. Se è
inferiore al 98%, tarare il sensore dell’ossigeno
come descritto sotto.
Sostituire il sensore dell’ossigeno con frequenza annua;
se durante la taratura non compare alcun messaggio che
ne richiede la sostituzione, si può cambiarlo anche con
frequenza minore.
Nota
Il sensore dell’ossigeno non viene tarato
in fabbrica.
Uso del sensore di temperatura e
umidità relativa
Usare il sensore opzionale di temperatura e umidità
relativa per compensare le condizioni del gas sotto test.
Taratura del sensore dell’ossigeno
La taratura del sensore dell’ossigeno migliora la
compensazione di eventuali variazioni di pressione
barometrica o delle vie aeree.
1.
Premere Pper visualizzare lo schermo delle
misure di ossigeno.
2.
Premere Gper accedere allo schermo di taratura
dell’ossigeno.
3.
Collegare un sensore ad alta portata e applicare aria
secca (ossigeno al 20,9%) a 10 l/min all’una o
all’altra estremità del sensore.
4.
Premere Fdue volte per aprire lo schermo di
taratura. Attendere che scada il conto alla rovescia di
due minuti.
5.
Erogare ossigeno al 100% a 10 l/min.
6.
Premere Gdue volte e quindi premere Funa
volta per accedere allo schermo di taratura.
7.
Dopo l’intervallo di due minuti, si visualizza lo
schermo delle misure di ossigeno: la calibrazione
è completata.