Manutenzione, Verifica e sostituzione dei fusibili – Fluke Biomedical ESA609 Manuale d'uso
Pagina 36

ESA609
Manuale d'uso
24
Manutenzione
L’analizzatore richiede cura e manutenzione minime.
Seguire le precauzioni normali per l'uso di uno strumento
di misura tarato: evitare che cada e che subisca abusi
meccanici che potrebbero far variare le impostazioni
tarate.
Avvertenza
Per evitare scosse elettriche, incendi o lesioni
personali:
•
Rimuovere il cavo di alimentazione.
Lasciare trascorrere due minuti per
scaricare le tensioni residue dai
componenti elettrici prima di aprire lo
sportello dei fusibili.
•
Sostituire un fusibile che si è bruciato con
uno dello stesso tipo per mantenere la
protezione da arco elettrico.
•
Non utilizzare lo strumento se i coperchi
sono stati rimossi o se il contenitore è
aperto. Sussiste il rischio di esposizione a
tensioni pericolose.
•
Scollegare il cavo di alimentazione prima di
rimuovere i coperchi dallo strumento.
•
Rimuovere i segnali in ingresso prima di
procedere alla pulizia del prodotto.
•
Utilizzare solo le parti di ricambio indicate.
•
Utilizzare solo i fusibili di ricambio indicati.
•
Lo strumento deve essere riparato da un
tecnico autorizzato.
Verifica e sostituzione dei fusibili
Per la protezione elettrica dell'uscita dell'apparecchio,
l'analizzatore usa un fusibile nella linea in tensione (L1) e
un altro nella linea neutra (L2).
Per testare i fusibili, eseguire la procedura seguente
facendo riferimento alla Figura 14:
1. Rimuovere la custodia.
2. Rimuovere lo sportellino dei fusibili dall'analizzatore
togliendo la vite dello sportellino con un cacciavite a
croce Phillips num. 2 e sollevando lo sportellino.
3. Rimuovere i fusibili dall'analizzatore.
4. Misurare con un multimetro la continuità di ogni
fusibile.
Se uno dei fusibili o entrambi non presentano
continuità, sostituirli con fusibili con la stessa corrente
e tensione. I valori adatti per i fusibili sono riportati
sull'etichetta sulla parte posteriore dell'analizzatore.
Nella Tabella 6 sono elencati i fusibili disponibili con i
relativi codici Fluke Biomedical.
5. Riposizionare lo sportellino e fissarlo con la vite.