It per l'utente – Bompani BC643CA/N Manuale d'uso
Pagina 11

11
IT
Per l'utente
- Non usare per la pulizia materiali ruvidi
abrasivi o raschietti metallici affi lati per pulire
le porte di vetro del forno dato che possono
graffi are la superfi cie e causare la frantuma-
zione del vetro.
- Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia
dell’apparecchio.
- Non è previsto un piedistallo per l’installazio-
ne della cucina.
- Non spostare mai la cucina tenendola
per la maniglia porta forno.
- ATTENZIONE: L’uso di un apparecchio a
gas per cucinare porta alla produzione di
calore, umidità e prodotti di combustione
nella stanza in cui è installato. Assicurarsi
che la cucina sia ben ventilata specialmente
quando l’apparecchio è in funzione: man-
tenere i fori di ventilazione naturale aprire
o installare un dispositivo di ventilazione
meccanica (cappa aspirante).
- ATTENZIONE: Questo apparecchio è
deve essere utilizzato solo a scopo di
cottura. Non deve essere utilizzato per
altri scopi, ad esempio per riscaldamento
di ambienti.
- Alcuni modelli sono dotati di un motore di
raffreddamento automatico.
Consigli da seguire in caso di anomalie.
Prima di consultare il Servizio Assistenza di
fi ducia controllare che:
- la spina sia correttamente inserita nella
presa di corrente
- la spia generale di funzionamento sia ac-
cesa.
Se il problema persiste, consultare un tecni-
co qualifi cato e autorizzato che sia in grado
di riparare il guasto.
Se la luce del forno non funziona, procedere
come segue:
- staccare il collegamento all'alimentazione
elettrica. Togliere il vetro di protezione
che si trova all'interno del forno nella parte
posteriore e sostituire la lampadina.
Si declina ogni responsabilità per danni a cose
o a persone derivanti da una cattiva installazio-
ne o da un uso non corretto della cucina.
LA DIRETTIVA 2002/96/EC (RAEE): INFORMA-
ZIONI AGLI UTENTI
Fig.A
Questa nota informativa è rivolta esclusi-
vamente ai possessori di apparecchi che
vamente ai possessori di apparecchi che
presentano il simbolo di (Fig. A) nell’etichetta
presentano il simbolo di (Fig. A) nell’etichetta
adesiva riportante i dati tecnici, applicata sul
adesiva riportante i dati tecnici, applicata sul
prodotto stesso (etichetta matricolare)
prodotto stesso (etichetta matricolare):
Questo simbolo indica che il prodotto è
classifi cato ,secondo le norme vigenti,come
apparecchiatura elettrica od elettronica ed
è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC
(RAEE) quindi, alla fi ne della propria vita utile,
dovrà obbligatoriamente essere trattato se-
paratamente dai rifi uti domestici, consegnan-
dolo gratuitamente in un centro di raccolta
differenziata per apparecchiature elettriche
ed elettroniche oppure riconsegnandolo al
rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente.L’utente
è responsabile del conferimento dell’appa-
recchio a fi ne vita alle appropriate strutture
di raccolta, pena le sanzioni previste dalla
vigente legislazione sui rifi uti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchio dismesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i
sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al
servizio locale di smaltimento rifi uti, o al ne-
gozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla
loro responsabilità per il riciclaggio, il trat-
tamento e lo smaltimento ambientalmente
compatibile sia direttamente sia partecipan-
do ad un sistema collettivo.