Allenamento – Beurer PM 18 Manuale d'uso
Pagina 18

16
Allenamento
In primo luogo è necessario impostare la propria zona di allenamento
personale. Durante l’allenamento è possibile commutare tra diverse indi-
cazioni sul display.
Impostazione della zona di allenamento
Qui si impostano i limiti superiore e inferiore della propria frequenza car-
diaca, selezionando il carico di allenamento ottimale. A tale scopo, sono
disponibili per la selezionare una delle tre opzioni seguenti:
salute ottimizzata [HEALTH] (50-65 % della frequenza cardiaca mas-
sima)
Fat-Burner [FAT-B] (55-75 % della frequenza cardiaca massima)
Fitness [AROBIC] (65-80 % della frequenza cardiaca massima)
Oppure è possibile definire i propri limiti personali di frequenza cardiaca.
Inoltre, è possibile impostare l’allarme acustico che risuona quando,
durante l’allenamento, la frequenza cardiaca esce dai limiti prefissati.
Premere il pulsante MODE per circa 5 secondi nel menu principale della
modalità di allenamento. Si accede al menu di impostazione; passare