Beurer GL 50 (mmol) Manuale d'uso
Pagina 23

Beurer GL50 mmol/L
23
3
Infilzare il disco di protezione sull’ago.
Posare il disco di protezione conservato su una superficie dura e piana.
Infilzare il disco di protezione con la punta dell’ago (figura 1), in modo
che l’ago non spunti più (figura 2).
Figura 1
Figura 2
4
Rimuovere la lancetta e smaltirla
Premere ancora il pulsante di rilascio in modo da consentire di impu-
gnare lo stelo. Estrarre con attenzione la lancetta dalla penna pungidito
e smaltirla in un contenitore resistente.
Smaltire accuratamente tutti i campioni di sangue e i materiali con i
quali l’operatore è entrato in contatto. In questo modo si evita di ferire
o infettare altre persone.
5
Riposizionare il cappuccio
Rimettere il cappuccio sull’apparecchio. Riposizionare il ferretto sul
cappuccio.
5.6 Valutazione del valore misurato di glicemia
Il misuratore di glicemia può analizzare valori compresi tra 1,1 e 35,0 mmol/L. Il messaggio di avviso
„ “ compare in caso di valori inferiori a 1,1 mmol/L. Il messaggio di avviso „ “ compare in caso di
valori superiori a 35,0 mmol/L.
Pericolo
• Quando si temono risultati errati sulla glicemia, per prima cosa ripetere il test, quindi effettuare un
test del funzionamento con la soluzione di controllo. Se i risultati dubbi persistono, consultare il
proprio medico.
• Se i sintomi non sono in linea con i valori glicemici e se sono state rispettate tutte le istruzioni per
l’uso del misuratore di glicemia Beurer GL50, rivolgersi immediatamente al proprio medico curante.
• Non ignorare alcun sintomo di glicemia troppo alta o troppo bassa. Rivolgersi assolutamente al
proprio medico.