Termini tecnici – Becker MAP PILOT OPERATION GUIDE Manuale d'uso
Pagina 53

53
TERMINI TECNICI
>>>
> D
> GB
> F
> I
> E
> P
> NL
> DK
> S
> N
> FIN
> TR
> GR
> PL
> CZ
> H
> RUS
TERMINI TECNICI
Termini tecnici
GMT
(Greenwich Mean Time)
Ora dell'Europa centrale
Ora standard in corrispondenza del grado
di longitudine 0 (il grado di longitudine di
Greenwich, Gran Bretagna). Quest'ora
viene considerata a livello internazionale
come ora standard ai fini della sincroniz-
zazione per la raccolta di dati.
GPS
(Global Positioning System)
Il GPS supportato da satellite trasmette
l'attuale posizione geografica. Si basa sui
segnali inviati da 24 satelliti che ruotano
intorno alla Terra. Il ricevitore GPS riceve
questi segnali e, in base alle differenze dei
tempi di percorrenza, calcola la propria di-
stanza rispetto ai singoli satelliti e pertanto
la posizione attuale relativamente alla lon-
gitudine e alla latitudine. Per determinare
la posizione sono necessari i segnali di al-
meno tre satelliti. A partire dal quarto è
possibile stabilire anche l'altitudine attua-
le.
PTT
(Push To Talk)
Significa che, con questo dispositivo,
dopo aver selezionato PTT è possibile
pronunciare un indirizzo che verrà poi ela-
borato dal sistema di navigazione.
Scheda SD
(Secure Digital)
La scheda SD è stata sviluppata nel 2001
da SanDisk sulla base dei precedenti stan-
dard MMC. Le schede SD sono schede di
memoria intercambiabili riscrivibili.
TMC
(Traffic Message Channel)
Comunicazioni sul traffico che vengono
inviate da alcune emittenti OUC via
RDS. Fondamento della navigazione di-
namica.
TMCpro
(Traffic Message Channel Professional)
Un servizio TMC a pagamento di infor-
mazioni sugli ingorghi che in Germania
viene trasmesso mediante diverse emitten-
ti private e che fornisce informazioni più
precise rispetto alle informazioni sul traffi-
co tradizionali. Questo servizio è disponi-
bile da aprile 2004. Le tasse di licenza
sono già incluse nel prezzo d'acquisto del
sistema di navigazione compatibile con
TMCpro.
USB
(Universal Serial Bus)
L'Universal Serial Bus (USB) è un sistema
bus per la connessione di un computer ad
un apparecchio periferico USB esterno
per lo scambio di dati.
Vi sono due diversi standard con velocità
di trasmissione differenti. USB 1.1 tra-
smette a una velocità di 12 Mbit/s mentre
USB 2.0 a 480 Mbit/s.
Per la trasmissione di grandi quantità di
dati devono essere utilizzati dispositivi che
impiegano lo standard USB 2.0.