Programmazione del percorso, Vedere "programmazione del percorso, Modalità navigazione – Becker MAP PILOT OPERATION GUIDE Manuale d'uso
Pagina 30

30
>>>
MODALITÀ NAVIGAZIONE
> D
> GB
> F
> I
> E
> P
> NL
> DK
> S
> N
> FIN
> TR
> GR
> PL
> CZ
> H
> RUS
Programmazione del percorso
Il menu di programmazione del percorso
offre la possibilità di creare e selezionare
percorsi individuali. I singoli punti di de-
stinazione del percorso desiderato devono
essere inseriti in tale menu. È quindi pos-
sibile dirigersi verso questi punti in succes-
sione senza ulteriori immissioni. Inoltre si
ha la possibilità di ottimizzare i punti di
destinazione inseriti e di modificarne la se-
quenza.
> Nel menu di inserimento della destina-
zione selezionare
Pianificazione per-
corso
.
Viene visualizzato il menu del percorso.
Nel menu del percorso, è possibile creare
un nuovo percorso selezionando
Crea
nuovo percorso
. Nell'elenco visualizzato
di seguito, i percorsi precedenti
memorizzati vengono visualizzati in
ordine alfabetico.
Modifica dei percorsi memorizzati
È possibile modificare il nome di un per-
corso memorizzato o cancellare un percor-
so.
> Evidenziare il percorso da modificare.
> Spostare la manopola/il tasto verso de-
stra.
Selezionando
Rinomina percorso
è possi-
bile assegnare un nuovo nome al percorso.
Selezionando
Elimina percorso
è possibi-
le cancellare il percorso dai percorsi me-
morizzati.
Selezione e avvio del percorso
> Selezionare il percorso desiderato nel
menu del percorso.
Il percorso viene caricato e visualizzato nel
menu delle tappe.
> Selezionare
Calcola
.
> Selezionare il punto di partenza o la po-
sizione attuale come punto di partenza
per il pilota automatico.
Vengono calcolate le singole tappe.
Successivamente viene visualizzata una
cartina con le tappe.
Nota:
Se non è stato ancora memorizzato alcun
percorso, il menu del percorso risulta
vuoto.
Nota:
È anche possibile selezionare una tappa
del percorso. Il percorso verrà quindi av-
viato a partire da questa tappa.
Nota:
Se viene selezionato un punto di parten-
za, questo serve solo per osservare un per-
corso.