Funzionamento, Impostazioni del controller, Funzionamento 2.3.1. impostazioni del controller – d&b B6-SUB Manuale d'uso
Pagina 6

2.3. Funzionamento
AVVISO!
Pilotare i sistemi d&b esclusivamente con un amplificatore d&b cor‐
rettamente configurato per non danneggiare i componenti del
sistema.
Applicazione
Configurazione
Cabinet per
canale
B6-SUB
B6-SUB
2
Per gli amplificatori che le prevedono, le configurazioni del con‐
troller sono disponibili nelle modalità Dual Channel o Mix TOP/
SUB.
2.3.1. Impostazioni del controller
Per ottimizzare il comportamento che il sistema presenta all'a‐
scolto, sono disponibili le funzioni 100 Hz e CSA.
Filtro 100 Hz
Inserendo il filtro 100 Hz, la frequenza di taglio superiore del
sistema viene ridotta da 140 Hz a 110 Hz.
Può essere utilizzato quando i subwoofer B6-SUB vengono impie‐
gati per integrare sistemi TOP utilizzati in modalità full range, come
ad esempio in soluzioni distribuite. Il filtro 100 Hz può essere
inoltre impiegato per compensare l'effetto di accoppiamento tra
B6-SUB e sistemi TOP utilizzati in modalità CUT.
Filtro CSA
La modalità CSA (
Cardioid Subwoofer Array) consente di combi‐
nare tre subwoofer o multipli di tre a formare un array, dotato di
un elevato controllo della direttività in gamma grave.
Il canale dell'amplificatore per il subwoofer centrale dell'array, che
è fisicamente orientato verso la parte posteriore, ha la modalità
CSA selezionata. I sistemi orientati verso la parte anteriore ven‐
gono pilotati con un canale di amplificatore impostato nella moda‐
lità standard. Il comportamento cardioide dell'array che ne deriva,
ridurrà significativamente l'energia irradiata verso la parte poste‐
riore.
Per ulteriori informazioni consultare il manuale d&b TI 330 Car‐
dioid Subwoofer Array, disponibile per il download all'indirizzo
www.dbaudio.com
.
CSA Stack (Esempio)
d&b B6-SUB Manuale d'uso 1.1 it
6