Funzionamento, Impostazioni del controller, Funzionamento 2.3.1. impostazioni del controller – d&b 4S Manuale d'uso
Pagina 7

2.3. Funzionamento
AVVISO!
Pilotare i sistemi d&b esclusivamente con un amplificatore d&b cor-
rettamente configurato per non danneggiare i componenti del
sistema.
Funzionamento con amplificatore D6 o D12
Selezionare la configurazione 4S del controller per i sistemi 4S e
la configurazione 5S del controller per i sistemi 5S.
Per l'amplificatore D12, esse sono disponibili nelle modalità "Dual
Channel" o "Mix TOP/SUB". Per combinazioni con subwoofer pilo-
tati in maniera indipendente, alimentate con un singolo cavo a 4
fili, è necessario selezionare la modalità "Mix TOP/SUB".
È possibile collegare un massimo di quattro sistemi 4S o 5S ad
ogni canale dell'amplificatore D6 o D12.
2.3.1. Impostazioni del controller
Per ottimizzare il comportamento che il sistema presenta all'a-
scolto, sono disponibili le funzioni CUT, HFA e CPL.
Filtro CUT
Il filtro CUT attenua la risposta in bassa frequenza del sistema, che
risulta così configurato per l'utilizzo congiunto con subwoofer attivi
d&b.
Filtro HFA
Nella modalità HFA (High Frequency Attenuation, ossia attenua-
zione alle alte frequenze), viene appunto attenuata la risposta del
sistema alle alte frequenze. Il filtro HFA permette di ottenere una
risposta in frequenza neutra e bilanciata quando il sistema è posto
in prossimità degli ascoltatori in condizioni di campo vicino o è uti-
lizzato come sistema delay.
L'HFA inizia a lavorare gradualmente a 1 kHz e raggiunge il
valore di circa –3 dB a 10 kHz. Questa attenuazione riproduce
l'attenuazione degli acuti che si percepisce nell'ascolto in distanza
tipico degli spazi riverberanti o degli auditorium.
Filtro CPL
Il filtro CPL (Coupling) compensa gli effetti di accoppiamento che si
verificano tra i sistemi quando questi vengono installati gli uni vicini
agli altri. Il filtro CPL interviene gradualmente a partire da 1 kHz e
raggiunge la sua attenuazione massima al di sotto di 200 Hz.Al
fine di ottenere una risposta in frequenza bilanciata, il filtro CPL
può essere impostato su valori di attenuazione compresi tra 0 e
–9.
Un valore CPL positivo fornisce un'esaltazione supplementare alle
basse frequenze (da 0 a +5 dB) e può essere impostato nel caso
in cui il sistema venga utilizzato in modalità fullrange senza l'au-
silio di sistemi subwoofer.
-5
0
5
10
-10
-15
-20
-25
-30
20
100
1k
10k
20k
Fig. 6: Correzione della risposta in frequenza del filtro HFA
Fig. 7: Correzione della risposta in frequenza del filtro CPL
d&b 4S/5S Manuale d'uso (1.2 IT)
7