1 selezione automatica degli ingressi, 2 controllo del volume sul telecomando, 3 mute – Naim Audio SUPERNAIT 2 Manuale d'uso
Pagina 16: 4 display, 5 accensione, 6 telecomando, 7 impostazioni predefinite, 8 problemi, Nait xs 2

It14
NAIT XS 2
12 Funzionamento dell’amplificatore e funzioni programmabili
Il Nait XS 2 presenta alcune funzioni e settaggi programmabili, descritti nei paragrafi che
seguono.
12.1 Selezione automatica degli ingressi
La funzione di
selezione automatica degli ingressi
consente di selezionare in modo automatico l’ingresso
appropriato della sorgente non appena si utilizza una
funzione del telecomando relativa a quel componente
(Naim). Ad esempio, se è selezionato l’ingresso del
sintonizzatore (tuner) e si preme il tasto di riproduzione del
cd sul telecomando, il Nait XS 2 attiva automaticamente
l’ingresso cd. La selezione automatica degli ingressi
può essere programmata per funzionare su qualsiasi
combinazione di tasti di ingresso
cd
,
tuner
,
hdd
e
av
.
Per attivare la funzione di selezione automatica degli
ingressi, mettete innanzitutto il Nait XS 2 in modalità di
programmazione tenendo premuto il tasto
prog
del
telecomando (in modalità preamplificatore). Il tasto
mute
del pannello frontale si illumina se la selezione automatica
è già attivata. Se la funzione non è attiva, è possibile
attivarla premendo il tasto
mute
.
Con tale funzione abilitata, premendo nuovamente il
tasto
mute
, gli indicatori degli ingressi selezionati per la
funzione di modifica automatica degli ingressi si illuminano
per qualche secondo. La pressione ripetuta sul tasto
mute
permette di selezionare in sequenza ogni possibile
combinazione degli ingressi
cd
,
tuner
,
hdd
e
av
e di
disattivare la funzione (spegnimento di tutti gli indicatori).
Rilasciate il tasto quando gli ingressi desiderati per la
selezione automatica sono indicati.
La funzione di selezione automatica degli ingressi sarà
operativa uscendo dalla modalità di programmazione,
tenendo premuto il tasto
prog
del telecomando.
Nota:
Il Nait XS 2 esce automaticamente dalla modalità
di programmazione se non riceve alcun comando per
cinque minuti.
Nota:
In rari casi, per utilizzare correttamente questa
funzione può essere necessaria un’ulteriore configurazione
delle apparecchiature. Per informazioni e consigli,
contattate il vostro rivenditore o il distributore Naim.
12.2 Controllo del volume sul telecomando
Il tasto del
volume
sul telecomando dispone di alcune
caratteristiche alternative. La breve pressione e
l’immediato rilascio di un tasto regolerà secondo un
“gradino” predefinito, mentre una pressione più lunga
del tasto avrà come risultato una regolazione lenta della
durata di tre secondi, seguita da una regolazione continua
più veloce.
Nota:
Il Nait XS 2 non ha alcuna funzione di regolazione
per il bilanciamento dei canali.
12.3 Mute
Il tasto
mute
rende silenziose le uscite e può essere
selezionato o deselezionato premendo il tasto sul pannello
frontale o sul telecomando.
12.4 Display
L’illuminazione del pannello frontale del Nait XS 2 può
essere disattivata premendo il tasto
disp
del telecomando
(in modalità preamplificatore). Ogni successiva operazione
eseguita con il telecomando o dal pannello frontale
ripristinerà temporaneamente l’illuminazione. Per illuminare
nuovamente il display, premete il tasto
disp
.
12.5 Accensione
Dopo l’accensione, il Nait XS 2 rimane muto per 30
secondi, fintanto che i sistemi di controllo e i circuiti si
stabilizzano.
12.6 Telecomando
Il telecomando Narcom 4 fornito con il Nait XS 2 consente
di eseguire tutte le funzioni di configurazione e di controllo.
Si veda il paragrafo 18 per maggiori informazioni.
12.7 Impostazioni predefinite
Per ripristinare i valori predefiniti di tutte le impostazioni
programmabili, tenete premuto il tasto
disp
del
telecomando mentre il Nait XS 2 è in modalità di
programmazione. Dopo questa operazione, il Nait
XS 2 esce automaticamente dalla modalità di
programmazione.
12.8 Problemi
Il Nait XS 2 indica un problema quando lampeggiano i
tasti sul pannello frontale. La tabella seguente elenca tali
problemi.
Problema
Tasto lampeggiante
Connettore link o alimentatore mute
Temperatura troppo alta
cd
Corrente eccessiva
tuner