7 il menù riproduzione veloce, 8 il menù sistema, Funzionamento – il display di inter faccia – Naim Audio UnitiServe Manuale d'uso
Pagina 14: Menù sistema

12
Funzionamento – Il display di inter faccia
4.8 Il menù Sistema
Selezionando il menù
Sistema
dal menù
iniziale
si apre il
menù illustrato sotto che consente di configurare diverse
funzioni di impostazione e di manutenzione.
4.8.1 Ripping
Selezionando
Ripping
si apre una pagina, illustrata sotto,
che visualizza l’attività di ripping di UnitiServe. Il ripping
può essere fermato selezionando la funzione di
annulla
,
premendo il tasto
open
sul pannello frontale di UnitiServe o
sul telecomando.
4.7 Il menù Riproduzione Veloce
Selezionando
Riprod. veloce
dal
Menù Iniziale
si accede al
menù illustrato sotto che dà accesso a cinque pagine di
scorciatoie di riproduzione.
Riprod. ascoltati:
riproduce in modo casuale una playlist
generata automaticamente dei brani riprodotti più spesso.
Riprod. recenti:
riproduce in modo casuale una playlist
generata automaticamente dei brani riprodotti più recenti.
Riprod. nuovi:
riproduce in modo casuale una playlist
generata automaticamente dei brani rippati più di
recente.
Riprod. casuale:
riproduce brani selezionati a caso da tutti
quelli presenti su UnitiServe.
Playlist casuale:
visualizza menù sequenziali dai quali è
possibile selezionare generi, artisti e album. Da queste
selezioni verrà quindi scelta una playlist casuale.
4.8.2 Dispositivi USB
Selezionando
Dispositivi USB
viene visualizzato un elenco
di dispositivi di memorizzazione USB attualmente o in
precedenza collegati e il relativo stato di connessione.
I dispositivi connessi possono essere scollegati e quelli
scollegati possono essere tolti dall’elenco.
4.8.3 Condivisioni
I file musicali memorizzati su dispositivi collegati in rete (un
hard disk di rete o la cartella condivisa su un computer)
sono definiti “Condivisioni di rete”.
Selezionando
Condivisioni di rete
si apre il relativo
menù con le opzioni di
Gestione condivisioni
,
Aggiorna
condivisioni
e
Aggiungi nuova condivisione
.
Gestione condivisioni:
viene visualizzato un elenco di
dispositivi di memorizzazione di rete attualmente o in
precedenza collegati e il relativo stato di connessione.
Gli indicatori rosso, arancione e verde descrivono lo
stato di ciascuna condivisione di rete: rosso significa
non disponibile
, arancione
scansione in corso
e verde
disponibile
.
Le Condivisioni di rete possono essere
abilitate
,
disabilitate
o
rimosse
dall’elenco. È possibile visualizzarne lo
Stato
e
modificare le
Impostazioni
della password.
Nota:
Le Condivisioni di rete vengono abilitate
automaticamente solo se il loro nome contiene le parole
“music”, “MP3” o “Content”.
Le Condivisioni di rete possono essere hard disk di
rete autonomi (NAS) oppure cartelle condivise su un
computer anch’esso in rete. UnitiServe identificherà
automaticamente le condivisioni di rete e, se queste sono
Menù Sistema
Ripping
Dispositivi USB
Condivisioni
Archivi musicali
Impost. sistema
Gestisci musica
ImpostazioniUPnP
Stato sistema