2 collegamenti dei segnali audio, Installazione e connessione – Naim Audio NAC-N 272 Manuale d'uso
Pagina 6

4
2. Installazione e connessione
2.2.1 Ingressi e uscite audio
NAC-N 172 XS
Tipo Nom Formato
Note
Ingresso
an. 1
Analogico 5 pin DIN
Possibilità di volume fisso
Ingresso
an. 2
Analogico RCA phono
Possibilità di volume fisso
Ingresso
Anteriore
Analogico 3.5mm jack
Presa combinata analogico/digitale con commutazione automatica
Digitale 3.5mm miniTosLink
Formato S/PDIF (fino a 96kHz/24 bit)
Ingresso
dig. 1
Digitale coassiale (RCA phono) Formato S/PDIF (fino a 192kHz/24 bit)
Ingresso
dig. 2
Digitale ottico (TosLink)
Formato S/PDIF (fino a 96kHz/24 bit)
Ingresso
dig. 3
Digitale coassiale (RCA phono) Formato S/PDIF (fino a 192kHz/24 bit)
Ingresso
dig. 4
Digitale ottico (TosLink)
Formato S/PDIF (fino a 96kHz/24 bit)
Uscita
Preamp
Analogico 4 pin DIN
Controllo post-volume
Uscita
Preamp
Analogico RCA Phono
Controllo post-volume
Uscita
Line
Analogico RCA Phono
Controllo pre-volume
Nota: La presa di ingresso jack analogica/digitale frontale della serie NAC-N 172 è in grado di accogliere sia connettori
convenzionali da 3,5 mm che connettori digitali ottici miniTosLink. Identificherà automaticamente il tipo di spina inserito e
tratterà in modo appropriato il segnale. Cfr. paragrafo 4.3.9.
NAC-N 272
Tipo Nom Formato
Note
Ingresso
an. 1
Analogico 5 pin DIN
Possibilità di volume fisso
Ingresso
an. 2
Analogico RCA phono
Possibilità di volume fisso
Ingresso
an. 3
Analogico RCA phono
Possibilità di volume fisso
Ingresso
dig. 1
Digitale coassiale (BNC)
Formati S/PDIF (fino a 192 kHz/24 bit) o DSD64
Ingresso
dig. 2
Digitale coassiale (RCA phono) Formati S/PDIF (fino a 192 kHz/24 bit) o DSD64
Ingresso
dig. 3
Digitale coassiale (RCA phono) Formati S/PDIF (fino a 192 kHz/24 bit) o DSD64
Ingresso
dig. 4
Digitale ottico (TosLink)
Formati S/PDIF (fino a 96 kHz/24 bit) o DSD64
Ingresso
dig. 5
Digitale ottico (TosLink)
Formati S/PDIF (fino a 96 kHz/24 bit) o DSD64
Ingresso
dig. 6
Digitale ottico (TosLink)
Formati S/PDIF (fino a 96 kHz/24 bit) o DSD64
Uscita
Preamp
Analogico 4 pin DIN x 2
Controllo post-volume
Uscita
Preamp
Analogico RCA phono
Controllo post-volume
Uscita
Line
Analogico RCA phono
Controllo pre-volume
Uscita
Line
Digitale coassiale (BNC)
Controllo pre-volume. Formato S/PDIF (fino a 192kHz/24bit)
Nota: Le uscite del preamplificatore NAC-N devono essere collegate a un amplificatore di potenza o a un subwoofer. Le
uscite del preamplificatore riflettono sempre l’ingresso selezionato. Chiedete al vostro rivenditore Naim i cavi adeguati per
il collegamento dell’amplificatore di potenza o del subwoofer.
2.2 Collegamenti dei segnali audio
Nella tabella 2.2.1 sono elencati gli ingressi e le uscite audio
presenti su tutti i preamplificatori NAC-N. Utilizzate sempre
cavi di interconnessione di alta qualità per collegare gli
ingressi e le uscite.
Nota: I segnali di uscita a valle del controllo post-volume
sono influenzati dalle regolazioni del volume e del
bilanciamento. I segnali di uscita a monte del controllo
pre-volume non sono influenzati dalle regolazioni del
volume e del bilanciamento e devono essere indirizzati
a un controllo del volume prima di raggiungere un
amplificatore finale.