Ds p, S p 1, Lp n – Clay Paky POINT MH Manuale d'uso
Pagina 3: P a n, L r h, U c f, E n a, S l a, O n d, C c s

S
E
ENTER
SELECT
L
I
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
tIL.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
L 0
Appare la posizione
minima (LO) per il
movimento Tilt.
Confermare con ENTER.
S
E
ENTER
SELECT
H I
Con i tasti UP-DOWN
selezionare la posizione
massima (Hl) per il
movimento Tilt.
Confermare con ENTER.
S
E
ENTER
SELECT
5
5
Con i tasti UP-DOWN
selezionare un valore
compreso tra 0 (corri-
spondente a 0°) e 255
(corrispondente a 208°).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta LO.
S
E
ENTER
SELECT
5
5
2
Con i tasti UP-DOWN
selezionare un valore
compreso tra 0 (corri-
spondente a 0°) e 255
(corrispondente a 208°).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta Hl.
Nota: Per selezionare rapidamente il valore 0, premere il
tasto UP mentre è premuto il tasto DOWN. Al contrario
per selezionare rapidamente il valore 255, premere il tasto
DOWN mentre è premuto il tasto UP.
S
E
ENTER
SELECT
L
I
Premere il tasto
SELECT per tornare alla
funzione tlL.
S
E
ENTER
SELECT
d
S P
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
SPd.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Appare la velocità
attualmente impostata.
S
E
ENTER
SELECT
S P 1
Con i tasti UP/DOWN
scegliere la velocità
desiderata tra quelle
preimpostate:
SP1 (velocità più bassa)
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DMX
1
S
E
ENTER
SELECT
Premere il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende.
5
S
E
ENTER
SELECT
Con i tastI UP/DOWN
selezionare l’indirizzo
richiesto.
Confermare con ENTER.
Esempio: Nel caso di proiettori che occupano 4 canali, il
primo dovrà avere indirizzo 1 ; il secondo indirizzo 5 ; il
terzo indirizzo 9 e così a seguire.
Nel caso di proiettori che occupano 6 canali, il primo
dovrà avere indirizzo 1 ; il secondo indirizzo 7 ; il terzo
indirizzo 13 e così a seguire.
N.B.: Per l’ultimo indirizzo si dovrà tener conto dei canali
occupati dall’ultimo proiettore in modo da non superare il
valore massimo di indirizzi validi (507).
Nota: In fase di impostazione, se mentre è premuto il
tasto DOWN si preme anche il tasto UP l’indirizzo si porta
al valore minimo (1). Al contrario se mentre è premuto il
tasto UP si preme anche il tasto DOWN l’indirizzo si porta
al valore massimo (507).
M
ENU OPZIONI
Opt
(l’impostazione delle opzioni desiderate deve essere effettuata
su ogni singolo proiettore )
S
E
ENTER
SELECT
O P
Premere 2 volte il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende ed
appare la scritta OPt.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta Pln.
S
E
ENTER
SELECT
l
P
n
Premere ENTER per
accedere alla funzione
Pln.
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta Pln.
S
E
ENTER
SELECT
l n
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
tln.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta tln.
P
ROGRAMMAZIONE PER FUNZIONAMENTO CON
CENTRALINA
F
UNZIONE
tlL
: escursione movimento verticale
F
UNZIONE
SPd
: velocità movimento Pan e Tilt
S
E
ENTER
SELECT
5
5
2
Con i tasti UP-DOWN
selezionare un valore
compreso tra 0 (corri-
spondente a 0°) e 255
(corrispondente a 360°).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta Hl.
Nota: Per selezionare rapidamente il valore 0, premere il
tasto UP mentre è premuto il tasto DOWN. Al contrario
per selezionare rapidamente il valore 255, premere il tasto
DOWN mentre è premuto il tasto UP.
S
E
ENTER
SELECT
P A n
Premere il tasto
SELECT per tornare alla
funzione PAn.
F
UNZIONE
Pln
: inversione movimento orizzontale Pan
F
UNZIONE
tln
: inversione movimento verticale Tilt
F
UNZIONE
Hlr
: alta risoluzione Pan/Tilt
F
UNZIONE
FuC
: posizionamento disco colori solo su
colori pieni
S
E
ENTER
SELECT
l r
H
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
Hlr.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Con questa funzione il proiettore utilizza 6 canali di
controllo e permette una maggiore risoluzione sui
movimenti Pan/Tilt.
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta Hlr.
S
E
ENTER
SELECT
u C
F
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
FuC.
Premere ENTER per
accedere alla funzione .
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta FuC.
Premere 2 volte il tasto SELECT per tornare allo stato
iniziale di riposo.
SCELTA MODALITÀ SLAVE (SLA)
S
E
ENTER
SELECT
O P
Premere 2 volte il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende ed
appare la scritta OPt.
S
E
ENTER
SELECT
A u
Con i tasti UP/DOWN
selezionare il menu
automatico Aut.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
S
E
ENTER
SELECT
E n A
S
E
ENTER
SELECT
S L A
Premere ENTER per
accedere alla funzione
modalità di lavoro EnA.
Appare una delle tre
modalità: SLA - SA - SAt.
Con i tasti UP-DOWN
selezionare la modalità
SLAVE (SLA).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
Premere 2 volte il tasto SELECT per tornare allo stato
iniziale di riposo ed eventualmente proseguire per
programmare le funzioni del menu opzioni Opt.
Premere 2 volte il tasto SELECT per tornare allo stato
iniziale di riposo.
DISPLAY MASSIMA LUMINOSITÀ /
DISPLAY SPENTO
S
E
ENTER
SELECT
O P
Premere 2 volte il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende ed
appare la scritta OPt.
Confermare con ENTER
Appare la scritta Pln.
S
E
ENTER
SELECT
O n
d
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
dOn.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta dOn.
F
UNZIONE
dOn
: display massima luminosità
S
E
ENTER
SELECT
C C
S
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
SCC.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
n
O
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare On per attivare,
Off per disattivare.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta SCC.
F
UNZIONE
SCC
: spegnimento della lampada durante il
cambio colore
SP2 - SP3 - SP4 - SP5 (velocità più alta).
Confermare con ENTER. Appare la scritta SPd.