E n a, S l a, R a l – Clay Paky POINT MH Manuale d'uso
Pagina 2: Ah e, Np a, C o l, S e l, Programmazione

AVVERTENZE
Attenzione: Dopo 60 secondi di inutilizzo il display torna
alla visualizzazione iniziale. La programmazione in corso,
non ancora confermata con ENTER, viene annullata.
Nota: Per uscire dalle funzioni senza apportare modifiche,
per tornare al menu di programmazione o allo stato inizia-
le di attesa/riposo premere in successione il tasto SELECT.
Per scorrere le varie funzioni dal livello superiore al livello
inferiore dei menu o viceversa usare i tasti UP-DOWN.
P
ROGRAMMAZIONE PER FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO
:
MODALITÀ SLAVE (SLA)
1
S
E
ENTER
SELECT
Premere il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende.
IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DMX
SCELTA MODALITÀ SLAVE (SLA)
SCELTA MODALITÀ
STAND ALONE (SA)
MASTER (SAt)
F
UNZIONE
HEA
: movimento orizzontale Pan e
movimento verticale Tilt
F
UNZIONE
rAI
: velocità di rotazione del disco colori
1
S
E
ENTER
SELECT
Con i tasti UP/DOWN
selezionare l’indirizzo 1.
Confermare con ENTER.
S
E
ENTER
SELECT
O P
S
E
ENTER
SELECT
A u
S
E
ENTER
SELECT
O P
Premere 2 volte il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende ed
appare la scritta OPt.
S
E
ENTER
SELECT
A u
Con i tasti UP/DOWN
selezionare il menu
automatico Aut.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
S
E
ENTER
SELECT
E n A
S
E
ENTER
SELECT
S L A
Nota: In fase di impostazione, se mentre è premuto il
tasto DOWN si preme anche il tasto UP l’indirizzo si
porta al valore minimo (1). Al contrario se mentre è
premuto il tasto UP si preme anche il tasto DOWN
l’indirizzo si porta al valore massimo (507).
Premere ENTER per
accedere alla funzione
modalità di lavoro EnA.
Appare una delle tre
modalità: SLA - SA - SAt.
Con i tasti UP-DOWN
selezionare la modalità
SLAVE (SLA).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
Premere 2 volte il tasto SELECT per tornare allo stato
iniziale di riposo.
P
ROGRAMMAZIONE PER FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO
:
• MODALITÀ STAND-ALONE (SA),
• MASTER (SAt)
• SOUND TO LIGHT (Snd funzione HEA)
Premere 2 volte il tasto
SELECT.
Il led rosso si accende ed
appare la scritta OPt.
S
E
ENTER
SELECT
r A l
S
E
ENTER
SELECT
3 0
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
rAl.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Con i tasti UP-DOWN
scegliere la velocità di
rotazione del disco colori:
30 (2 rpm) - 60 (1 rpm) -
120 (0,5 rpm).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta rAI.
Con i tasti UP/DOWN
selezionare il menu
automatico Aut.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
F
UNZIONE
tl
: tempo di Step disco colori
S
E
ENTER
SELECT
l
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la
funzione tl.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
3
Con i tasti UP-DOWN
definire il tempo di step
per il movimento del
disco colori: 3 - 6 - 12
24 - 60 - 120 - 240 - 360.
Confermare con ENTER.
Appare la scritta tl.
S
E
ENTER
SELECT
A
H E
Con i tasti UP/DOWN sele-
zionare la funzione HEA.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Appare una delle due
modalità: Au - Snd.
S
E
ENTER
SELECT
A u
Con i tasti UP/DOWN
definire la modalità di
funzionamento del Pan
e del Tilt:
Au
Movimento automatico secondo la velocità da imposta-
re nella funzione SPd (velocità movimento Pan e Tilt).
Snd Movimento con musica (SOUND TO LIGHT).
Confermare con ENTER. Appare la scritta HEA.
S
E
ENTER
SELECT
H I
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la posizione
massima (Hl) per il
movimento Pan.
Confermare con ENTER.
F
UNZIONE
PAn
: escursione movimento orizzontale
S
E
ENTER
SELECT
n
P A
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
PAn.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
S
E
ENTER
SELECT
L 0
Appare la posizione
minima (LO) per il
movimento Pan.
Confermare con ENTER.
S
E
ENTER
SELECT
5
5
Con i tasti UP/DOWN
selezionare un valore
compreso tra 0 (corri-
spondente a 0°) e 255
(corrispondente a 360°).
Confermare con ENTER.
Appare la scritta LO.
F
UNZIONE
COL
: modo di funzionamento disco colori
F
UNZIONE
SEL
: selezione colori
S
E
ENTER
SELECT
E n A
S
E
ENTER
SELECT
S A
S
E
ENTER
SELECT
C 1
S
E
ENTER
SELECT
O n
S
E
ENTER
SELECT
C O L
S
E
ENTER
SELECT
r A
S
E
ENTER
SELECT
S E L
Appare la scritta C1
(colore 1).
Confermare il colore C1
con ENTER.
Con i tasti UP/DOWN
selezionare ON per inse-
rire o OFF per disinserire
il colore nella sequenza.
Confermare con ENTER.
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
COL.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Con i tasti UP-DOWN
definire il modo di
funzionamento del disco
colori:
S
E
ENTER
SELECT
S E L
A fine operazione
premere il tasto SELECT
per tornare alla funzione
SEL: selezione colori.
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione
SEL.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
1)
SE
(posizionamento sui colori selezionati con funz. SEL)
2)
rA
(rotazione a bassa velocità fra tutti i colori)
3)
Au
(posizionamento sui colori in modo casuale)
Confermare con ENTER. Appare la scritta COL.
N.B.: Dopo aver scelto la modalità desiderata eseguire
solo la rispettiva programmazione indicata ai punti 1) 2) 3).
N.B.: Le operazioni sono da ripetere per i 7 colori (C1÷C7).
C1 = bianco - C2 = rosso - C3 = giallo - C4 = viola
C5 = verde - C6 = arancio - C7 = blu
Selezionare i vari colori con i tasti UP/DOWN.
Premere ENTER per
accedere alla funzione
modalità di lavoro EnA.
Appare una delle tre
modalità: SLA - SA - SAt.
Con i tasti UP-DOWN
selezionare la modalità
desiderata:
(SA): STAND-ALONE
(SAt): MASTER
Confermare con ENTER.
Appare la scritta EnA.
1 - MODALITÀ
SE
Con la modalità SE programmare le funzioni SEL, LA e tl
F
UNZIONE
LA
: funzionamento lampada
Con i tasti UP/DOWN
selezionare la funzione LA.
Premere ENTER per
accedere alla funzione.
Appare una delle tre
modalità: On - SLO - FSt.
Con i tasti UP-DOWN
definire il funzionamento
della lampada:
• On la lampada resta
sempre accesa
S
E
ENTER
SELECT
L A
S
E
ENTER
SELECT
O n
• SLO (slow)
la lampada si spegne e si accende
gradualmente durante il cambio colore
• FSt (fast)
la lampada si spegne e si accende
rapidamente durante il cambio colore.
Confermare con ENTER. Appare la scritta LA.
Appare una delle tre modalità: SE - rA - Au.
2 - MODALITÀ
rA
Con la modalità rA programmare la funzione rAI.
3 - MODALITÀ
Au
Con la modalità Au programmare le funzioni LA e tl.
Vedi 1 - MODALITÀ
SE
.
PROGRAMMAZIONE
N.B.: Se si è scelto la modalità SLO per il funzionamento
della lampada, il proiettore imposta automaticamente un
tempo di 12 sec. Non è possibile utilizzare un tempo inferiore.