3DLABS WILDCAT REALIZM 100 Manuale d'uso
Pagina 7

3DLABS WILDCAT REALIZM MANUALE UTENTE
7
NOTA: Se si sostituisce la scheda grafica, innanzitutto, prima
spegnere il computer, disinstallare il vecchio software del
driver video e rimuovere la vecchia scheda grafica. Per
ulteriori informazioni sulla disinstallazione del software del
driver, consultare la sezione Installazione del software del
driver del presente capitolo.
1. Spegnere il computer e del monitor, quindi scollegare i cavi del computer ( consultare la sezione
“Prima di iniziare l'installazione”).
2. Rimuovere il case del computer per accedere agli slot in cui si intende installare l’acceleratore
grafico Realizm. Consultare il manuale del sistema in uso per identificare gli slot di installazione
della scheda.
IMPORTANTE: Wildcat Realizm 100, 200 e 800 devono avere uno slot
vuoto adiacente da adibire al sistema di
raffreddamento. E’ necessario inoltre che il voltaggio
dell'alimentazione elettrica sia appropriato per
l’installazione della scheda Wildcat Realiz. Per
maggiori informazioni inerenti questi dati tecnici si
prega di consultare il sistema e/o la documentazione
del sistema in possesso.
3. Rimuovere la(e) scheda(e) grafica esistente dal sistema, qualora non si sia ancora provveduto.
4. Se necessario, usando il cacciavite a croce, rimuovere i pannelli di copertura posteriori degli slot
in cui si intende installare l’Acceleratore Grafico Wildcat Realizm.
5. Se nella scatola è incluso un braccialetto antistatico, metterlo al polso e collegare l'altra
estremità ad un elemento di metallo (non pitturato o coperto da adesivi) del chassis del
computer.
6. Togliere l’acceleratore grafico Wildcat Realizm dall'involucro di protezione anti-statico. Annotare
il numero di serie per la registrazione del prodotto e per un uso futuro. Il numero di serie si trova
su un'etichetta della scheda ed è composto come segue:
7. Prima di installare la scheda grafica Realizm, assicurarsi che la scheda madre e il sistema in cui
si intende collocare la scheda grafica abbiano lo spazio fisico sufficiente richiesto per
l’installazione della scheda grafica. Inoltre assicurarsi che vi sia spazio sufficiente per i
collegamenti dei cavi dell’unità alla scheda madre e sia presente l’alimentazione o i cavi di
comunicazione. Per alcuni sistemi, ai fin di una corretta installazione, potrebbe rendersi