3DLABS WILDCAT REALIZM 100 Manuale d'uso
Pagina 12

3DLABS WILDCAT REALIZM MANUALE UTENTE
12
Connettore
primario DVI
Connettore stereo
Connettore
secondario DVI
Pannello Ingressi/uscite Wildcat Realizm
Collegamento di uno schermo DVI
1.
Assicurarsi che il computer sia spento.
2.
Per ulteriori informazioni riguardanti il tipo di collegamento necessario, consultare il
manuale del monitor. Il cavo del monitor, a secondo del tipo di monitor, deve essere dotato
di un connettore con interfaccia DVI (Digital Video Interface) oppure un connettore VGA
15-Pin. Per lo schermo VGA consultare la sezione
"Connessione allo schermo VGA" nel
presente capitolo.
3.
Collegare il cavo del monitor della workstation con la porta primaria DVI-I della scheda
video Wildcat Realizm. Questo connettore, nella figura sopra e sul pannello Ingressi/Uscite
(I/O) della scheda in possesso, è contrassegnato con “1”
Attenzione: Se alla scheda Wildcat Realizm viene collegato un solo
schermo, collegare lo schermo alla porta primaria DVI-I
(contrassegnata con "1" sul pannello Ingressi/Uscite (I/O)
della scheda).
NOTA:
Se alla scheda Wildcat Realizm viene collegato un ulteriore
schermo, collegare il relativo cavo video alla porta
secondaria DVI-I. Per informazioni sulla configurazione di
due monitor consultare la sezione "Attivazione della
funzione doppio schermo".
Collegamento di uno schermo VGA
NOTA: Per collegare un monitor VGA alla scheda Wildcat Realizm è
necessario usare l’adattatore analogico DVI, fornito insieme
alla scheda.
1.
Collegare il connettore VGA a 15 pin dello schermo all'estremità VGA (vedi sotto)
dell'adattatore DVI-analogico.
2.
Collegare l'estremità DVI-I dell'adattatore alla porta primaria DVI-I (contrassegnata con "1")
sulla scheda grafica 3Dlabs Wildcat Realizm.
NOTA: Se si collega sia uno schermo VGA che uno schermo digitale
piatto, collegare lo schermo VGA alla porta primaria DVI-I
(contrassegnata con "1").