Effetti e generi - descrizioni – TC-Helicon VoiceTone Create Manual Manuale d'uso
Pagina 28

28
Usare la distorsione
(continua da ‘Transducer’)
:
Molte patch Transducer includono la distorsione, che
può rappresentare un ottimo effetto per alterare il
timbro vocale, utilizzandolo in parti di breve durata.
La qualità della distorsione dipende in gran parte dalla
qualità e dal livello della voce in ingresso. È importante
impostare il livello d’ingresso in modo adeguato (fai
riferimento allo Step 7 della guida Quick-Start).
Se il livello non è sufficiente, la distorsione non verrà
“innescata” abbastanza da risultare udibile; inoltre, la
sonorità della distorsione nelle alte e basse frequenze
può apparire molto diversa.
Infine, l’uso della distorsione aumenta il rischio
dell’insorgere di feedback; quindi, prima di utilizzare
questo effetto, sperimenta il livello, riducendolo se
necessario, per assicurarti di operare al di sotto della
soglia del feedback.
Descrizioni dei banchi “Genre”
Molti utenti ci hanno chiesto, "Non capisco come è stato
creato l’effetto usato in questo [famoso] album”.
Abbiamo ricercato e studiato le tecniche ritenute da
sempre le più utilizzate nel settore, quindi i nostri tecnici
ed esperti non hanno avuto problemi nel realizzare delle
patch per ciascuno dei maggiori generi musicali.
I banchi Genre di VoiceTone Create sono veramente
esclusivi e forniscono un’immediata ispirazione.
Le categorie a disposizione sono diverse e ricoprono molti
generi. Scorrendo le diverse patch di un determinato
Genre troverai sicuramente il suono che stai cercando;
soprattutto durante le prove, la sperimentazione di diverse
patch saprà ispirarti nuove idee per l’esecuzione dei tuoi
brani. I Genre sono i seguenti:
Pop/R&B
Rock/Metal
Country
Jazz/Ballad
Special FX
Effetti e Generi - Descrizioni