Sezione 2: nozioni di base, Connessioni audio, Latenza – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso
Pagina 11: Setup analogico

11
Sezione 2: Nozioni di base
Connessioni audio
VoicePro permette di operare utilizzando ingressi e uscite
audio, di tipo analogico e digitale; questa sezione descrive
come effettuare i collegamenti d’ingresso e d’uscita.
Dopo aver scelto tra l’impiego di un setup analogico o
digitale, consulta il paragrafo “Aux Send o Insert” a pag.12.
Questa sezione ti aiuterà a decidere come configurare
VoicePro all’interno del tuo sistema.
La modalità default di VoicePro è impostata con la
sezione Analog I/O abilitata. Per cominciare
subito, collega una sorgente audio analogica e
consulta il paragrafo “Impostare i livelli”, presente
in questa pagina.
Latenza
L’elaborazione del Timing, del Pitch e del Character della
voce umana richiede un tipo di analisi che va oltre
all’azione di qualsiasi altro processore audio.
Per preservare la qualità audio, l’analisi e il processamento
del segnale necessità l’introduzione nel sistema di una
certa quantità di latenza (ritardo). Dopo aver stabilito il tuo
setup, occorre determinare la latenza (o Latency) di
VoicePro, e quindi compensare il tuo sistema di mixing. Per
certe applicazioni, come l’Harmony, la latenza di VoicePro
è accettabile anche senza nessuna compensazione.
Determinare la latenza di VoicePro
1. Premi il tasto Utility e usa i tasti cursore Left / Right per
accedere all’Utility | System Tab
2. Il valore della latenza è visibile nell’area Latency.
Compensazione della latenza
Se utilizzi una DAW (Digital Audio Workstation) come
sistema di audio mixing, solitamente è sempre presente
una funzione di compensazione che permette di spostare o
ritardare le tracce. Dopo aver determinato la latenza di
VoicePro, occorre ritardare tutte le tracce secondo il valore
individuato, ad eccezione della traccia relativa alla voce.
Un altro metodo consiste nello spostare indietro solo la
traccia della voce, sempre secondo il valore della latenza
indicato da VoicePro.
Setup Analogico
Effettuare le connessioni
1. Collega la sorgente audio analogica al connettore XLR
femmina nel pannello posteriore, denominato “Voice Input”.
2. Collega le uscite analogiche di VoicePro ad un ingresso
stereo.
Impostazioni Utility per la sezione I/O analogica.
1. Accedi al menu Tab Utility | I/O e imposta i parametri
Voice Input e Aux Input su "Analog"; il Clock Mode su
"Normal Rate" e il Clock Master su "Internal".
Impostare i livelli
1. Invia un segnale vocale all’ingresso
2. Naviga all’interno del Tab Utility | I/O. Regola il parametro
Voice Sens fino a che l’In Meter non indica dei picchi di
segnale di circa -6 dB.
Il valore del parametro Voice Sens rappresenta il
livello del segnale che, quando applicato
all’ingresso, fa in modo che i meters indichino
0dB. Un segnale con un livello superiore al valore
di Voice Sens genererà il clipping in ingresso.
3. Imposta il parametro Analog Out allo stesso valore del
parametro Voice Sens. Questa configurazione consente
a VoicePro di avere un’unità di guadagno (Unity Gain).
Agendo sul parametro Analog Out è possibile aumentare
il gain in uscita.
L’Unity Gain si ottiene quando VoicePro possiede
un segnale identico in ingresso e in uscita, quando
si attiva la modalità Bypass. L’impostazione del
parametro Analog Out rappresenta il livello del
segnale in uscita quando gli Out Meters indicano
un valore di 0dB. Non è possibile ottenere l’Unity
Gain se il Voice Sens è impostato su 3 dBu, in
quanto VoicePro non supporta questo livelli di
Analog Out.