Sezione 2: nozioni di base – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso
Pagina 10

10
Sezione 2: Nozioni di base
Descrizione del pannello posteriore
1. Ingresso Voice
Ingresso analogico principale per la voce (microfono) o per
strumenti monofonici. Ogni Block di processamento di
VoicePro è impiegabile sul segnale audio ricevuto in
questo ingresso.
2. Ingresso Auxilliary
Questo ingresso permette di indirizzare qualsiasi sorgente
audio analogica agli effetti µMod, Delay, Reverb e
Transducer.
3. Uscite Left e Right
Queste uscite inviano sempre un segnale Mix stereo
completamente analogico.
4. AES-EBU Digital I/O
Per ottenere l’ingresso e l’uscita multi-canale digitali
occorre utilizzare un connettore DB-25. Utilizzando il cavo
in dotazione, oppure un normale cavo standard DB-25,
VoicePro è in grado di ricevere segnali d’ingresso digitali
separati, relativi alla voce principale e al canale Auxilliary.
Le 8 uscite digitali sono configurabili nel menu Tab Utility |
I/O. Le uscite digitali 1 e 2 sono sempre assegnate al
segnale Mix stereo.
5. Wordclock
Utilizzando un cavo BNC standard è possibile
sincronizzare VoicePro ad un wordclock esterno.
6. Ethernet
Le connessioni Ethernet sono utili per gli aggiornamenti
software o altre ottimizzazioni, quando disponibili.
7. MIDI IN / OUT
Collegando VoicePro ad un computer con interfaccia MIDI,
è possibile eseguire l’editing, l’automazione e altre funzioni
di controllo. Utilizzando una tastiera collegata via MIDI è
possibile il controllo delle armonie e degli intervalli utilizzati
dal Pitch Shifter.
8. RS-232
Attualmente non supportata
9. Power
VoicePro è dotato di alimentazione “auto-sensing”,
che ne permette l’impiego ovunque, a qualsiasi voltaggio e
frequenza.
1
2
3
4
5
6
7
8
9