Parametri setup, Introduzione, It aliano – TC-Helicon VoiceWorks Manual Manuale d'uso
Pagina 21: Lead voice level and pan, Dynamics processing

19
IT
ALIANO
PARAMETRI SETUP
Introduzione
I parametri presenti nel menu Setup sono di
tipo generale, perciò non vengono salvati all'in-
terno dei Presets. Si tratta di parametri che
normalmente vengono impostati per situazioni
tipiche e frequenti (tipo di microfono, cantante,
configurazioni dello studio…), e che perciò
vengono preservate come punto di partenza
per la costruzione dei vari Presets di
VoiceWorks. I parametri Setup possono essere
archiviati mediante funzione MIDI Sysex Dump
(per maggiori informazioni, consulta il capitolo
"Gestione dei Presets"). Premendo il tasto
SETUP si accede ai seguenti parametri:
Lead Voice Level and Pan
L
EAD
L
EV
Questo parametro regola il livello della Lead
Voice. Range: Dryoff, Off, -30db - 0dB.
Selezionando DryOff, il segnale della voce in
ingresso verrà silenziato, lasciando uscire solo
il segnale processato con un livello relativo a
0dB in ingresso. Per verificare la posizione del
Dry Lead Mute consulta il diagramma del
"Percorso del Segnale".
L
EAD
P
AN
Regolazione del Pan della Lead Voice.
L
OW
C
UT
Filtro Low Cut a 12dB per ottava. Le opzioni di
Cutoff includono 60, 80 e 120 Hz.
Dynamics Processing
La sezione Dynamics Processing di
VoiceWorks è ottimizzata per la voce.
D
YNAMICS
Assegnazione del Compressor/Gate. Le
opzioni sono: Off, Lead & Harmony, Harmony
o Lead. Il compressore è dotato di Auto-
Makeup Gain.
C
OMP
T
HRESHOLD
Threshold del compressore. Range: Off, da 0
a -60 dB.
R
ATIO
Ratio del compressore. Range: da 1.1:1 a 64:1
G
ATE
Threshold del Gate. Range: Off, da -70dB a
0dB
EQ
L’equalizzatore a 3 bande di VoiceWorks è
veramente flessibile, dotato di bande Hi e Low
shelving con frequenza regolabile e banda Mid
completamente parametrica dotata di controlli
Q e Gain.
EQ
Assegnazione dell’EQ. Le opzioni sono: Off,
Lead & Harmony, Harmony o Lead.
L
Regolazione della frequenza Low Shelving.
H
Regolazione della frequenza High Shelving.
M
Regolazione della frequenza Mid.
Q
Resonance della banda Mid. Il range è
compreso tra 1 e 10.
L
EAD
D
ELAY
C
OMPENSATION
Attivando questa funzione, è possibile ritardare
al Lead Voice in modo da far apparire le
Harmony Voices anticipate in modo casuale
rispetto ad essa. Disattivando questo
parametro, il ritardo dovuto al processamento
della Lead Voice sarà minimo.
M
IC
S
ENS
High o Normal. Con High si aggiungono 10db
di gain addizionale. La modalità Normal
dovrebbe essere usata ogni qual volta che si
desidera la massima qualità audio.
O
UT
L
EV
Regolazione del livello delle uscite analogiche.
Range: da -80dBu a +20dBu. È bene notare
che alcuni mixer producono un segnale
distorto quando ricevono segnali con livello da
+20dB. Se si verificano distorsioni, e i LED
Input/Output Clip di VoiceWorks non
segnalano nulla, prova ad impostare un valore
inferiore di questo parametro.
O
UTPUT
Output Mode: Stereo o Mono.
S
AMPLE
R
ATE
:
44.1kHz, 48kHz o External.