Applicazioni, Computer based digital studio setup – TC-Helicon VoiceWorks Manual Manuale d'uso
Pagina 13

11
IT
ALIANO
APPLICAZIONI
Computer Based Digital Studio Setup
Digital Studio Setup
• Collega un microfono alla connessione Mic
Input XLR di VoiceWorks
• Collega l'uscita S/PDIF del tuo computer
all'ingresso S/PDIF di VoiceWorks, e l'uscita
S/PDIF di VocieWorks all'ingresso S/PDIF
del computer.
• Se il Recording/Sequencing software è
dotato di funzione MIDI ECHO, collega il
MIDI Out di una tastiera MIDI al MIDI In del
computer, configurando quest'ultimo in
modo che i messaggi MIDI della tastiera
passino attraverso VoiceWorks.
• Collega il MIDI Out del computer al MIDI In
di VoiceWorks.
• Se il tuo computer è dotato di più ingressi
MIDI, collega il MIDI Out di VoiceWorks ad
un uklteriore MIDI In del computer.
VoiceWorks invierà messaggi MIDI quando i
suoi parametri vengono modificati: in questo
modo è possibile registrare nella sequenza
MIDI ogni variazione di parametro effettuata
dal pannello di VoiceWorks. Ogni variazione
dei parametri può essere modificata e
perfezionata in un secondo momento
agendo direttamente dal software
sequencer!
• Collega l'uscita stereo di VoiceWorks al tuo
mixer per monitorare in tempo reale ogni
modifica, senza dover perdere tempo
nell'assegnare le uscite audio del computer.
• Collega l'uscita stereo del computer al tuo
mixer.
La sola presenza dell'eccellente preamplificatore microfonico, caratterizzato da -128dB EIN (Equivalent
Input Noise) e convertitori A/D da 24 bit, è già un motivo sufficiente percui VoiceWorks sia presente nel
rack del tuo studio. Il Pitch Correction dal sound eccezionale e la capacità di creare armonie vocali con
una qualità superba, fanno di questa unità un processore indispensabile per ogni studio e per chiunque
debba lavorare con la voce. Di seguito, viene descritto un semplice setup da studio.