Note sul manuale d’uso, Introduzione – TC-Helicon Ditto Mic Looper - Reference Manual Manuale d'uso
Pagina 5

Ditto Mic Looper Manuale italiano – 17-11-2014 3
Note sul manuale d’uso
Questo manuale ti insegnerà tutto ciò che occor-
re sapere per realizzare dei loop eccezionali con
il tuo nuovo Ditto Mic Looper.
Questo manuale è disponibile solo come file
PDF, scaricabile dal sito web TC-Helicon.
Benché sia possibile stampare il manuale su
carta, incoraggiamo comunque l’utilizzo della
versione PDF in quanto dotata di hyperlink in-
terni ed esterni. Ad esempio, cliccando sul logo
TC-Helicon posto nell’angolo superiore sinistro
di ciascuna pagina, potrai passare direttamente
all’indice del manuale.
Per ottenere il massimo da questo manuale, ne
consigliamo la lettura dall’inizio alla fine così da
non tralasciare importanti informazioni.
Per scaricare la versione più aggiornata di que-
sto manuale, visita la pagina web
ditto-mic-looper/support/
Buon divertimento con il tuo nuovo prodotto
TC-Helicon.
Introduzione
Grazie per aver acquistato Ditto Mic Looper.
Siamo ultra-emozionati di poter mettere a tua di-
sposizione un pedale looper così potente ma allo
stesso tempo così semplice.
Tutto ciò che è «microfonabile» è anche «loop-
pabile». Quindi, esci fuori e inizia a registrare di
tutto e di più... di tutto e di più... di tutto e di più...
Grazie,
il Team TC-Helicon
Caratteristiche
►
Guadagno microfonico automatico
►
Cinque minuti di Looping Time
►
Overdub illimitati
►
Funzione Undo/Redo delle parti overdub
►
Elevata qualità audio a 24 bit non-compressi
►
Loop mantenuto in memoria ad ogni attivazio-
ne del pedale