Ingressi, uscite. controlli, Ingresso di alimentazione, Mic – ingresso microfono – TC-Helicon Ditto Mic Looper - Reference Manual Manuale d'uso
Pagina 11: Out – uscita audio, Pulsante loop, Pulsante stop, Manopola di controllo loop level, Porta usb

Ingressi, uscite. controlli
Ditto Mic Looper Manuale italiano – 17-11-2014 9
Ingressi, uscite. controlli
1.
Ingresso di alimentazione
Collega a questa connessione l’alimentatore for-
nito in dotazione a Ditto Mic Looper.
2.
MIC – Ingresso microfono:
Questo pedale dispone di un ingresso con con-
nettore XLR standard. Se non utilizzi altri effetti
vocali, collega il microfono direttamente qui. Per
altre configurazioni, consulta la sezione ««Esem-
pi di setup»».
3.
OUT – Uscita audio
Questo pedale dispone di un’uscita con connet-
tore XLR standard. Collega il connettore OUT
al sistema PA usando un cavo XLR. Se occorre
(ma il più delle volte non è necessario), regola il
trim del canale del mixer per impostare il livello
corretto, basandoti sulle istruzioni del mixer. Per
altre configurazioni, consulta la sezione ««Esem-
pi di setup»».
4.
Pulsante LOOP
Usa questo pulsante per controllare tutte le fun-
zioni del pedale relative al loop (registrazione,
esecuzione, Undo/Redo). Consulta la sezione
««Creare i loop»».
5.
Pulsante STOP
Usa questo pulsante per interrompere l’esecu-
zione del loop o per cancellarlo.
6.
Manopola di controllo
LOOP LEVEL
Usa la manopola Loop Level per controllare il li-
vello dei tuoi loop.
Questa manopola di controllo permette di atte-
nuare il segnale – ovvero, di abbassarne il livello.
Ruotando la manopola completamente in senso
orario, il loop verrà riprodotto con l’esatto livello
con il quale è stato registrato.
7.
Porta USB
Usa la porta USB per collegare Ditto Mic Looper
ad un computer – utile per aggiornare il firmware
del pedale. Le nuove release del firmware sono
disponibili nella pagina web
ditto-mic-looper/support/
Per maggiori informazioni, consulta la sezione
««Aggiornare il firmware»».