Corsa, 2 corsa – SUUNTO X9 Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

73

un cambiamento rapido, che potrebbe ridurre la visibilità drasticamente e creare
problemi alla ricezione del GPS. Mike si è allenato ad orientarsi su una cartina e a
trasferire le coordinate sul Suunto X9 su decine di itinerari meno rischiosi.
Mike ha programmato questa scalata meticolosamente, si è allenato a lungo su cime
più facili, ha acquistato l’attrezzatura migliore ed ha imparato ad utilizzarla
correttamente. Non gli resta ora che iniziare la difficile arrampicata che lo porterà sulla
vetta.

4.2. CORSA
Questa sezione descrive uno degli utilizzi più diffusi del Suunto X9: durante attività
quali la corsa o il ciclismo, per le quali è importante conoscere la velocità e la distanza
più che avere uno strumento di navigazione.
Una domenica mattina, molto presto, Roger Corritore si alza al suono della sveglia del
Suunto X9. E’ ora di prepararsi per una corsa di 30 km, una delle più importanti
sessioni d’allenamento nella sua preparazione alla maratona attorno al Monte Bianco.
Dopo aver fatto colazione, Roger riempie il suo zaino dell’acqua, si mette le scarpe da
ginnastica e si prepara a partire.
Uscito di casa, Roger va nella modalità Activity del suo Suunto X9 e imposta l’attività
su

. Attende qualche istante che si crei una ricezione satellitare e controlla che

l’intervallo del GPS fix sia impostato su 1 sec, per avere l’aggiornamento più rapido
possibile sulla sua velocità, distanza percorsa e archiviazione in memoria. Roger vive
nelle vicinanze della catena montuosa del Jura, in Francia. Per questo è abituato a
correre sui rilievi di casa e fa sempre attenzione alle letture dell’altitudine durante le
sue corse. Roger decide quindi di selezionare l’altitudine sulla riga in basso della
modalità Activity. A questo punto è pronto per partire.
Mentre corre, Roger controlla di continuo la sua velocità e segue la distanza percorsa
sul display. Giunto agli otto chilometri, Roger controlla l’ora selezionandola sulla riga in
basso con STOP/BACK. Premendo il tasto una seconda volta, Roger può vedere il
tempo dalla partenza. Nel frattempo, continua a correre e a controllare queste
informazioni regolarmente. Roger beve un goccio della sua bevanda sportiva e
controlla i dati riassuntivi della corsa ad intervalli di circa tre chilometri. Premendo
START/DATA una volta, Roger può vedere la sua velocità media e massima, l’ascesa
e la discesa totali ed altre informazioni utili.

Advertising