Creazione di un itinerario (route), 3 creazione di un itinerario (route) – SUUNTO X9 Manuale d'uso
Pagina 44

42
Distanza rispetto al waypoint:
Quando il GPS è on, la seconda riga visualizza la distanza rispetto al waypoint
successivo.
Selezioni rapide:
La terza riga visualizza alternativamente l’ora, il rilevamento (bea) o il tempo stimato al
prossimo waypoint (ttw). Per modificare le informazioni visualizzate premere STOP/
BACK. E’ possibile scegliere una delle selezioni rapide dalla funzione NaviData per
sostituire il ttw. (Per maggiori informazioni, vedere la sezione 3.5.7. Dati di
navigazione)
Ora: Visualizza l’ora corrente
Rilevamento (bea): Visualizza il rilevamento rispetto al waypoint successivo,
espresso in gradi.
Distanza rispetto al waypoint (ttw): Visualizza il tempo
stimato necessario per raggiungere il prossimo waypoint, se
si mantiene la velocità corrente.
NOTARE: Quando Navigate è off ma il GPS è on, tutti i valori
fanno riferimento al punto di partenza.
NOTARE: Se il GPS è off, l’unità visualizza sempre la rotta
selezionata, la lunghezza totale e l’ora corrente.
3.5.3. Creazione di un itinerario (Route)
Il Suunto X9 non include alcun itinerario preimpostato. Prima
di poter utilizzare la funzione route occorre pertanto creare
prima un itinerario. La memoria può registrare fino a 50
itinerari. Ciascun itinerario può includere fino a 50 punti di
instradamento, dieci dei quali possono essere punti con
allarme.
NOTARE: E’ più facile creare rotte sul computer mediante il
Suunto Trek Manager in quanto in questo modo non occorre
inserire le coordinate manualmente. E’ inoltre possibile
importare degli itinerari dal sito Suuntosports.com. (Per
ulteriori informazioni su come creare itinerari sul computer,
vedere il capitolo 6. Suunto Trek Manager.)