5 impostazione dell'altitudine di riferimento – SUUNTO T6D Manuale d'uso
Pagina 28

CONSIGLIO: Per disattivare una visualizzazione, scegliere
EMPTY
(VUOTA) per
ROW 1
(RIGA 1) e
ROW 2
(RIGA 2).
4.5 Impostazione dell'altitudine di riferimento
Per garantire le letture corrette dell'altitudine, è necessario per prima cosa impostare
un riferimento di altitudine corretto. A questo scopo, recarsi in un luogo del quale si
conosce l'altitudine, ad esempio utilizzando una carta topografica, e impostare
l'altitudine di riferimento in modo che corrisponda alle indicazioni della carta.
Il Suunto t6d misura costantemente la pressione atmosferica assoluta. L'altitudine
corrente viene stimata sulla base di questa misurazione e sull'ultimo valore di riferimento
dell'altitudine.
NOTA: I cambiamenti delle condizioni meteorologiche locali influiscono sulle letture
dell'altitudine. Se il tempo è variabile, è bene reimpostare frequentemente il valore di
riferimento dell'altitudine corrente, specialmente prima di iniziare il percorso se è disponibile
un nuovo valore di riferimento. Se il tempo è stabile, non è necessario impostare valori di
riferimento.
Per impostare l'altitudine di riferimento:
1. Nel menu di impostazione, accedere a
REFER
(RIFERIMENTO).
2. Modificare il valore utilizzando i pulsanti [Lap +] e [Light -].
27
it