Esempio d’allenamento – SUUNTO T6 Manuale d'uso
Pagina 65

64
4.2. ESEMPIO D’ALLENAMENTO
Esempio: Rita Corritore
Rita Corritore sta per iniziare il suo allenamento ad intervalli utilizzando gli HR limits
impostati. Comincia con l’attivare gli HR limits ed intervals desiderati nella modalità
Training del suo Suunto t6.
Indossa la sua cintura trasmettitore FC, controlla che la fascia sia ben aderente e che
gli elettrodi siano inumiditi. Premendo a lungo ALT/BACK nella modalità Training o
SPD/DST, collega la cintura trasmettitore di frequenza cardiaca al Suunto t6.
Nella modalità Training o SPD/DST, controlla il cronometro e lo azzera premendo a
lungo il tasto UP/LAP. Preme quindi il tasto START/STOP che attiva il cronometro e il
timer ad intervalli. A questo punto comincia il suo allenamento.
Gli HR limits emettono allarmi durante il suo allenamento, ogniqualvolta il battito è
troppo alto o basso.
Dopo aver ultimato ciascun intervallo, l’interval timer emette un segnale e il Suunto t6
visualizza ed archivia i dati del giro. Rita preme quindi START/STOP per arrestare il
cronometro e l’archiviazione nel registro.
A casa, Rita scarica il proprio registro d’allenamento sul Suunto Training Manager e
valuta i risultati dell’attività appena svolta.