1 zone di frequenza cardiaca – SUUNTO M2 Manuale d'uso
Pagina 19

9.1 Zone di frequenza cardiaca
Per informazioni sulla frequenza cardiaca massima (FC max), consultare capitolo
5 Operazioni preliminari a pagina 10.
Le zone di frequenza cardiaca sono definite come percentuali della frequenza
cardiaca massima. L'intensità dell'esercizio fisico viene stabilita in base al tempo
di permanenza in ciascuna delle tre zone. L'allenamento a zone è un metodo
di allenamento consolidato per il quale esistono le seguenti impostazioni
predefinite:
●
Zona 1 (60-70%): zona fitness; migliora la forma fisica ed è adatta a tenere
sotto controllo il peso.
●
Zona 2 (70-80%): zona aerobica; migliora la capacità aerobica ed è adatta
ad allenamenti di resistenza.
●
Zona 3 (80-90%): zona soglia; migliora la capacità aerobica e anaerobica
ed è adatta per spingere al massimo le proprie prestazioni.
CONSIGLIO: Usare le zone 2 e 3 per raggiungere un buon livello di forma. Non
allenarsi troppo spesso in zona 3 per evitare rischi di sovrallenamento o infortuni.
CONSIGLIO: Se si preme
per vedere le zone di frequenza cardiaca durante
l'allenamento, verrà emesso un segnale acustico quando si passa da una una zona
FC ad un'altra.
NOTA: I valori predefiniti delle zone sono conformi alle linee guida dell'American
College of Sports Medicine per la prescrizione dell'esercizio fisico.
19
it