Volare dopo un'immersione – SUUNTO HELO2 Manuale d'uso
Pagina 85

Il software per PC tiene conto del gas inerte residuo delle immersioni precedenti
quando il profilo di immersione viene scaricato dal computer da immersione. È possi-
bile inoltre verificare la corrispondenza tra il consumo d'aria pianificato e il consumo
d'aria effettivo. La modalità DIVE PLANNING è illustrata nella Sezione 7.5.1, «Moda-
lità DIVE PLANNING (PLAN NoDec)».
7.4. Volare dopo un'immersione
In modalità DIVE, il tempo di non volo è visualizzato nella finestra centrale accanto
all'immagine dell'aereo. In modalità TIME, l'immagine dell'aereo viene visualizzata
nell'angolo superiore sinistro.Il tempo di non volo e il tempo di superficie sono indicati
ugualmente in modalità TIME. Si sconsiglia di volare o viaggiare ad un'altitudine ele-
vata durante il conto alla rovescia del tempo di non volo.
Il tempo di non volo è sempre almeno di 12 ore o comunque equivalente al tempo di
desaturazione (se questo è superiore alle 12 ore). Per tempi di desaturazione inferiori
a 70 minuti, non è fornito alcun tempo di non volo.
In modalità Errore permanente e in modalità GAUGE, il tempo di non volo è di 48 ore.
Il DAN (Divers Alert Network) raccomanda di rispettare i seguenti tempi di non volo:
•
Osservare un intervallo di superficie minimo di 12 ore prima di viaggiare su aerei
di linea pressurizzati (altitudine 2.400 m [8.000 piedi]) per avere una ragionevole
sicurezza di evitare di incorrere in sintomi di MDD.
85