SUUNTO D9tx Manuale d'uso

Pagina 148

Advertising
background image

Immersione multilivello

Un'immersione singola o ripetitiva che comprende il tempo trascorso alle

varie profondità e i cui limiti di non decompressione pertanto non sono

determinati unicamente dalla profondità massima raggiunta.

Immersioni ripetitive o successive in
serie

Qualsiasi immersione i cui limiti del tempo di decompressione siano

influenzati dall'azoto residuo assorbito durante immersioni precedenti.

Immersione senza decompressione

Qualsiasi immersione che consente, in qualsiasi momento, una risalita

diretta e non interrotta in superficie.

Malattia da decompressione

Indica un insieme di patologie originate direttamente o indirettamente

dalla formazione di bollicine di azoto nei tessuti o nei fluidi corporei, a

causa

di

una

decompressione

non

monitorata

correttamente;

comunemente chiamata "malattia dei cassoni" o "MDD".

MDD

Abbreviazione per malattia da decompressione.

MOD (Maximum Operating Depth,
Massima profondità operativa)

La massima profondità operativa di un gas respiratorio è la profondità

alla quale la pressione parziale dell'ossigeno (PO

2

) della miscela di gas

supera un limite di sicurezza.

Modello bolle a gradiente ridotto

Algoritmo di nuova generazione per tracciare sia il gas disciolto che il gas

libero nei subacquei.

Nitrox

Nelle immersioni sportive, indica una miscela composta da una

percentuale maggiore di ossigeno rispetto alla normale aria.

NOAA

Ente

USA:

National

Oceanic

and

Atmospheric

Administration

(amministrazione atmosferica ed oceanografica nazionale).

NO DEC TIME

Abbreviazione per limite del tempo di non decompressione (indica

un'immersione effettuata entro i limiti della curva di sicurezza).

149

Advertising