Trimmaggio, Regolare le vele, Provare la barca in acqua – Pro Boat PRB07000 Manuale d'uso
Pagina 9

49
IT
Ragazza
trimmaggio
controllo del centraggio
Prima di iniziare a navigare o dopo che si è verificato
un incidente, verificare che il timone e le vele siano
ben centrati.
1. Controllare che le vele e il timone siano centrati
(al punto neutro) quando i controlli e i trim del
trasmettitore sono centrati.
2. Se necessario, regolare manualmente la lunghezza
del cavo di controllo tra il verricello e la galloccia sul
boma di ciascuna vela a cui il cavo è legato. Regolare
sempre la lunghezza del cavo solo da questa parte e
mai dalla parte del verricello.
centraggio dei comandi dopo la
navigazione
1. Se il modello richiede un eccessivo trimmaggio (più di
8 click per canale), riportare i trim al centro e regolare
meccanicamente il collegamento del verricello al boma
e il comando del timone.
2. Accertarsi che il boma principale e quello della vela
anteriore siano allineati. Se le vele non sono allineate
tra di loro, regolare la lunghezza dei fili del verricello
legati al boma sotto alla vela. Regolare il passante in
cima alla vela anteriore (fiocco) per sollevare la vela
sull'albero. Potrebbe essere necessario allentare i cavi
sotto alla vela per poter stringere la sommità della
vela.
regolare le vele
Dopo aver centrato le vele e il timone, bisogna regolare
le vele per navigare in modo divertente e sicuro. Far
navigare la barca per un breve tratto per vedere di
quanto si devono trimmare le vele.
Allentare o tirare una corda sulla bitta avvolgendola
intorno ad essa.
Il trasmettitore DX2M compreso con la barca controlla
le vele muovendo uno stick con corse a scelta tra 50/50
e 70/30. Una volta scelta l'opzione preferita, bisogna
sempre accertarsi di non tirare troppo le corde per non
danneggiare lo scafo. Se, con questa barca, si usa un
trasmettitore computerizzato, si possono regolare le
corse con maggior precisione che non con il trasmettitore
fornito. Per fare le regolazioni correttamente si faccia
riferimento alle istruzioni fornite con il trasmettitore.
Regolare le corse in modo che le corde siano APPENA
tese quando le vele sono retratte e le vele non superino
un angolo di 60° rispetto allo scafo, quando sono estese.
Se si va oltre i 60° si potrebbe sbilanciare la barca e
perdere il controllo
Si può contattare il rivenditore locale di modellismo per
informarsi sull'esistenza di club locali di modellismo
navale, o visitare www.sailing.org per informazioni
riguardo alle gare di International One Meter (IOM).
Questo modello è conforme ai requisiti generali per la
classe IOM; comunque conviene sempre informarsi
localmente sulle regole vigenti.
Provare la barca in acqua
1. Operate the boat at slow speeds near the shoreline.
Avoid objects in the water at all times.
2. Mantenere sempre lo scafo in vista durante l´uso.
3. Riportare la barca a riva quando si nota che risponde
in modo meno pronto ai comandi del trasmettitore.
AVVISO: non spegnere il trasmettitore per primo,
altrimenti il ricevitore potrebbe captare segnali
parassiti e andare fuori controllo.