Cavi e funzionamento del verricello, Suggerimenti per la navigazione, It ragazza – Pro Boat PRB07000 Manuale d'uso
Pagina 7

47
IT
Ragazza
A
B
B
C
7. Collegare il moschettone sul boma della vela
anteriore all'attacco sullo scafo (indicato con (d).
8. Legare il cavo alla sommità della vela anteriore
infilandolo attraverso due fori del passante,
il gancio davanti all'albero e il foro libero del
passante, come illustrato.
9. Inserire i cavi del verricello anteriore e
posteriore attraverso gli attacchi sui rispettivi
boma. Legare il cavo posteriore all'anello sul
boma principale, come illustrato. Legare il
cavo anteriore all'attacco vicino alla metà del
boma anteriore.
ImPOrtANte: Mantenere il cavi del verricello
allentati fino a che il servo del verricello non
verra´ azionato
cavi e funzionamento del
verricello
Prima di iniziare a navigare, o nel caso sia
successo qualche incidente, controllare da
vicino i cavi del verricello (A) accertandosi che si
muovano liberamente avanti e indietro. Bisogna
sempre sostituire i cavi logori del verricello e
riparare il verricello stesso, se necessario, in
modo che risponda sempre correttamente ai
comandi del trasmettitore.
A
B
B
C
A
B
B
C
Suggerimenti per la navigazione
Evitare la navigazione in prossimità di altri natanti, di
oggetti fissi, onde, scie e correnti d'acqua in rapido
movimento, animali, rifiuti galleggianti o alberi sospesi.
Evitare inoltre la navigazione in zone frequentate da molte
persone, quali piscine, parchi acquatici o aree di pesca.
Prima di scegliere un luogo in cui guidare l'imbarcazione,
consultare le normative e le ordinanze locali.
• Quando si usa la barca per la prima volta, noi
consigliamo un vento moderato e acqua calma per
poter capire bene come lo scafo risponde ai comandi.
• Bisogna usare la barca con l'acqua più profonda di 56cm.
• Danni procurati da urti o incidenti non sono coperti da
garanzia.
• Evitare la vegetazione in acqua per non bloccare
chiglia e timone. Comunque, se si dovessero bloccare,
togliere lo scafo dall'acqua e pulirli accuratamente.
• Se fosse necessario recuperare la barca dall'acqua, si
può usare dell'attrezzatura da pesca o un altro scafo
motorizzato.
AtteNZIONe: non usare la barca con
temperature estreme o acque agitate.
AtteNZIONe: non tentare di recuperare la barca
a nuoto.
7
9
8
d
A