Messa a fuoco – Philips VKR 9300 Manuale d'uso
Pagina 30
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Messa a fuoco
Messa a fuoco automatica
Il camcorder incorpora un meccanismo automatico di messa a
fuoco, che assicura la messa a fuoco automatica della maggior
parte dei soggetti.
Zona di messa a fuoco
Nota:
Per il rilevamento della messa a fuoco viene usata una stretta area
al centro che si estende orizzontalmente per circa la metà della
larghezza dello schermo. (Essa non è delineata sullo schermo.)
Premere semplicemente il pulsante FULL AUTO.
Se il camcorder si trova nel modo manuale di messa a fuoco,
premere il pulsante FOCUS per attivare il modo automatico.
ATTENZIONE:
• Non toccare l'anello di messa a fuoco durante il funzionamento
del meccanismo automatico di messa a fuoco.
• Eccetto che durante le riprese, mettere sempre il coperchio
all'obiettivo. Ogni volta che la luce entra nell'obiettivo, Il
meccanismo automatico di messa a fuoco funziona consumando
corrente.
• Non usare la messa a fuoco automatica quando all'obiettivo è
attaccata una lente di conversione tele o grandangolare, perché
ciò potrebbe danneggiare il meccanismo automatico di messa a
fuoco. Con le lenti aggiuntive, usare il modo di messa a fuoco
manuale.
Una corretta messa a fuoco non si ottiene nelle seguenti condizioni.
in tali casi bisogne utilizzare la messa a fuoco manuale per
ottenere il risultato appropriato.
Soggetti a basso contrasto con i quali
appare l'indicatore di basso contrasto,
come delle pareti lisce di un colore o il
cielo blu.
Due soggetti a distanze diverse nella
stessa scena.
Linee esclusivamente orizzontali.
Bassa illuminazione che fa apparire
l'indicatore di sottoesposizione sullo
schermo del mirino.
Forme minute o identiche che si ripetono
regolarmente.
28