Philips VKR 9300 Manuale d'uso
Pagina 11
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Q Manopola di controllo HI-FI REC LEVEL BALANCE
Regola i canali destro (R) e sinistro (L) In relazione l'uno
all'altro. Girarla In senso antiorario per accentuare II livello di
registrazione del canale audio Hi-Fi sinistro; in senso orario
per accentuare il livello di registrazione del canale destro.
© Terminale S-OUT
Usando il cavo S-VIDEO SBC5500, collegare questo terminale
ad un videoregistratore, monitor o TV dotato del terminale
S-VIDEO IN per il riversamento o controllo dei segnali Y/C
(luminanza/crominanza).
0 Manopola di controllo HI-FI REC LEVEL
Girarla riferendosi agli indicatori del livello audio del pannello
LCD di funzionamento sezione registratore Q. Quando gli
indicatori si accendono fino a quasi 1 dB per i segnali
d'ingresso più forti, il livello di registrazione è ottimale.
0 Pulsante INSERT
Premerlo per il montaggio di inserimento. Vedere a pag. 43.
0 Pulsante AUDIO DUB
Premerlo insieme con quello PLAY © per il riversamento
audio. Vedere a pag. 45.
0 Pulsante SLOW
Premerlo durante il modo di riproduzione per attivare il modo
di riproduzione al rallentatore.
La velocità di riproduzione diventa 1/17 di quella normale.
Per lasciare il modo di riproduzione al rallentatore premere di
nuovo il pulsante PLAY.
Lato sinistro
0 Pulsante WHITE BALANCE LOCK
Premerlo durante il modo di bilanciamento del bianco per
bloccare il bilanciamento del bianco regolato automaticamente.
0 Pulsante di selezione W. BALANCE
La regolazione di bilanciamento del bianco può essere
selezionata a mano usando questo pulsante.
: Lampade alogene o al tungsteno
la
: Lampade a fluorescenza
•gì
: Luce diurna
Nessuna indicazione : Bilanciamento del bianco automatico
0 Pulsante FOCUS
Premerlo una volta per la messa a fuoco automatica, e
premerlo di nuovo per la messa a fuoco manuale. Riferirsi alla
pag. 29 per le indicazioni di messa a fuoco manuale.
0 Pulsante di partenza/arresto registrazione secondario
(SUB TRIGGER)
Funziona esattamente come il pulsante di partenza/arresto
registrazione principale ©. Usarlo per le riprese da angolature
basse.
© Pulsante FADER
Per preparare la dissolvenza in chiusura delle immagini in uno
schermo vuoto nero, premere questo pulsante durante la
registrazione e premere poi uno dei pulsanti di
partenza/arresto registrazione © o © per cominciare la
dissolvenza. Per la dissolvenza in apertura da uno schermo
vuoto nero, premere questo pulsante mentre il camcorder si
trova nel modo di attesa di registrazione e premere poi il
pulsante di partenza/arresto registrazione per cominciare la
dissolvenza.
© Pulsante BLC
Premerlo per la compensazione del controluce. Mentre è
premuto, il diaframma è di 1 — 2 aperture più ampio della
regolazione automatica.
0 Supporto del mirino
0 Mirino elettronico
Per controllare la scena ripresa o le immagini della
riproduzione dopo la registrazione. Esso comprende diversi
indicatori, ed anche la data/ora e il tempo di una ripresa, se
selezionati. Vedere a pag. 12 — 13.
0
0
Pulsante DATE/TIME DISPLAY ON/OFF
Premerlo per registrare la data, l'ora, la data automatica o la
data e l'ora selezionate. La registrazione continua finché si
preme di nuovo il pulsante.
Tenere presente che se si è selezionata la funzione di
registrazione automatica della data premendo il pulsante
DATE/TIME DISPLAY SELECT ®. la data viene registrata
brevemente indipendentemente dalla regolazione di questo
pulsante.
Pulsante DATE/TIME DISPLAY SELECT
Premerlo per selezionare l'esposizione della data/ora. Esso
seleziona I modi nella sequenza;
Esposi------- ►Esposi------- ►Esposi------ ►Riserva-------► Esposi-
zione
zione
zione
di registra-
zione
della
della
dell'ora
zione auto- sullo
data/ora data
maticadata schermo
La funzione di registrazione automatica della data mostra e
registra automaticamente la data per 5 secondi quando si
accende il camcorder e si comincia la registrazione. Prima
dell'inizio della registrazione, questo modo è mostrato nel
mirino dall'indicazione “AUTO DATE”.
0 Pulsante MONITOR
Premerlo per attivare il modo di controllo. Vedere a pag. 24.
0 Pulsanti RETAKE
Premere uno dei pulsanti (R per il reverse e F per l'avanti)
durante il modo di attesa di registrazione per raggiungere
velocemente il punto da cui si desidera cominciare una nuova
registrazione. Quando si rilascia il pulsante il camcorder si
dispone nel modo di attesa di registrazione.
0 Pulsante RECORD REVIEW
Se si desidera rivedere la fine della sezione appena registrata
per una conferma, premere questo pulsante dal modo di attesa
di registrazione. Vedere a pag. 23.
0 Pulsante AGC
Alterna tra i modi AGC Auto e AGC Off (indicati nel mirino). Nel
modo Auto, il circuito AGC (controllo automatico del guadagno)
si attiva automaticamente se l'Illuminazione è insufficiente.
0 Pulsante di selezione velocità SHUTTER
Premerlo per cambiare la velocità d'otturazione. Ogni
pressione seleziona la velocità nella sequenza;
(—Standard (1/50 see.) ■<--------------------------- 1/250 sec.-*-
-►1/1000 sec.-
"-1/500 see.
0 Pulsante FULL AUTO
Premendo questo pulsante si dispone la messa a fuoco, il
diaframma, l'AGC e il bilanciamento del bianco nel modo
automatico e si seleziona la velocità d'otturazione standard. La
messa a fuoco automatica può essere cancellata premendo il
pulsante FOCUS ©, il bilanciamento automatico del bianco
premendo il pulsante W. BALANCE ©, il diaframma automatico
premendo il pulsante IRIS ©, l'AGC premendo il pulsante AGC
© in posizione Off, e l'otturatore ad alta velocità può essere
selezionato premendo il pulsante di selezione velocità
SHUTTER ©.
La pressione di questo pulsante durante II modo
completamente automatico non ha alcun effetto.
0 Pulsanti IRIS -/ -
1
-
La regolazione del diaframma può essere compensata (o
variata) per una maggiore espressività delle immagini.
Premere il pulsante " + per la sovraesposizione delle
immagini, e quello per la sottoesposizione. Ogni pressione
del pulsante apre (chiude) l'apertura.
© Pulsante IRIS MANUAL/AUTO
Premerlo durante il modo automatico del diaframma per
mantenerne la regolazione attuale. Il modo di bloccaggio del
diaframma può essere cancellato premendo
contemporaneamente I pulsanti IRIS-/-)- ©.