Introduzione – Philips VR6491 Manuale d'uso
Pagina 6
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

INDICE
Sezione 1
Installazione
Pagina 1
Sezione 2
Cassette
Pagina 3
Sezione 3
Uso del comandi
Pagina 4
Sezione 4
Riproduzione
Pagina 6
Sezione 5
Registrazione di programmi TV
Pagina 7
Sezione 6
Registrazione QTR
Pagina 8
Sezione 7
Registrazione con timer
Pagina 8
Sezione 8
Telecomando
Pagina 10
Sezione 9
Funzione PinP
Pagina 11
Sezione 10
Diagnostica
Pagina 12
Sezione 11
Caratteristiche tecniche
Pagina 13
Uso di quasto manuale
Le lettere in un cerchio ® © ©, ecc. si riferiscono alle fasi di
ciascuna sezione.
1 numeri e le lettere in grassetto 1,2,3, a, b, c, ecc. si riferiscono
all'illustrazione del retro di copertina e alle illustrazioni all’inizio di
ciascuna sezione.
INTRODUZIONE
Ci congratuliamo con voi per aver acquistato questo VCR
(videoregistratore a cassette). E una delle unità più sofisticate sui
mercato, eppure è molto semplice da usare. Vi darà molte ore di
piacere, sia che lo usiate per riprodurre cassette preregistrate dei
vostri film preferiti, sla che lo usiate per registrare programmi TV che
non avreste altrimenti vedere. Potreste infine trovano di grande aiuto
nel vostro lavoro.
Siete comprensibilmente ansiosi di metterio in funzione, ma prima di
fario cercate di dedicare quaiche minuto alla lettura di questa
introduzione al mondo dei videoregistratori. Verrete
abbondantemente ripagati dal migliori risultati ottenuti, evitando
inoltre pericolosi errori.
Questo modello può ricevere transmissioni TV a colori PAL,
Può anche usare cassette preregistrate in PAL con altri
videoregistratori PAL, salvo guelfi dello standard PAL brasiliano.
Le videocassette registrate con il sistema di colore SECAM
verranno riprodotte da questo VCR in bianco e nero.
Questo non è un guasto, ma solo un limite tecnico. Questo
sistema non può riprodurre cassette registrate con il sistema di
colore NTSC.
Cos’è un videoregistratore?
E semplicemente una macchina che registra su nastro magnetico
immagini e suoni. A differenza dei registratori audio, che per la
maggior parte utilizzano le familiari cassette audio, i videoregistratori
sono in vendila in numerosi tipi, ciascuno funzionante in modo
diverso con cassette differenti. Fra gli altri, ricordiamo il VHS, il
Betamax el’U-Matic. Questo VCR usa cassette VHS, ed essendo
questo il sistema più diffuso del mondo, avete moltissime cassette
fra cui scegliere. È sufficiente che ricordiate che cassette e
registratori di tipo diverso sono mutuamente incompatibili. Leggete
perciò con particolare attenzione la Sezione 2 — Cassette e
comperate solo cassette VHS della migliore qualità che potete
permetten/i.
Questo VCR costituisce un vero e proprio ricevitore. Quando
registrate un programma televisivo, esso viene ricevuto dal VCR e
non dal televisore. Questo significa che, mentre registrate, potete
guardare un programma TV diverso ricevuto dal televisore mentre il
VCR sta registrando.
2CD
Il vostro VCR ha due grandi nemici: gli altri elettrodomestici e la
condensa. Leggete attentamente le istruzioni per l’uso, facendo
particolare attenzione alle norme sulla vicinaza di altri apparecchi
elettrici, e siate certi di non inserire mai, né durante l’installazione né
in qualsiasi altro momento, una cassetta ancora fredda nel VCR
senza lasciarla riposare a temperatura ambiente per almeno due
ore.
Il vostro rivenditore potrebbe installare per voi il VCR a casa vostra.
In caso diverso, seguite le istruzioni contenute nella Sezione 1 —
Installazione. In ogni caso, vi consigliamo di leggere attentamente le
Sezioni 2 e 3 per familiarizzarvi con il funzionamento del VCR.
Se dovesse accadere qualcosa di inaspettato o incomprensibile,
consultate la Sezione 9 — Diagnostica.
PRECAUZIONI______________________________________________
Controllate che il voltaggio della presa a cui intendete collegare
l’apparecchio corrisponda al voltaggio indicato sulla targhetta posta
sul retro del videoregistratore.
— E necessario lasciare che il videoregistratore si acclimatizzì, dopo
essere stato sballato, per un tempo di circa due ore prima di
collegarlo azza presa.
Non usate mai l’apparecchio immediatamente dopo aver lo
spostato da un posto freddo ad un posto caldo o viceversa,
subito dopo aver scaldato una camera tredda o in condizioni di
forte umidità.
Assicuratevi che il vostro videoregistratore disti almeno 20 cm
dal vostro televisore.
Non ponete il videoregistratore vicino a delle sorgenti di calore.
Non posizionate il videoregistratore vicino ad apparecchi che
generino torti campi magnetici.
— Non ponete il videoregistratore su supperfici morbide.
Non ponete il videoregistratore in posti polverosi, sporchi, o
soggetti a torti vibrazioni.
— Non infilate dita o oggetti di alcun genere nel vano cassetta; si
potrebbero rovinare i meccanismi interni.
— Assicuratevi che non passino liquidi o ogetti di alcur genere
attraverso le prese d’aria. Se del liquido è entralo nel
videoregistratore scollegatelo immediatamente e chiamate
l’assistenza techica.
— AH’interno c’è un volatggio molto pericoloso. Non aprite il
videoregistratore.
L’apparecchio deve essere riparato da persone qualificate.
Se trasportate il vostro videoregistratore ricordatevi di non
lasciare alcuna cassetta aH’interno e di evitare shock violenti.
Non esponete l’apparacchio alla pioggia o all’umidità.
■ ; . f
-.- "i -
•ir-