Istruzioni di ripiegamento – GIN One G Manuale d'uso
Pagina 4

Istruzioni di ripiegamento
3
I paracaduti di riserva Gin Gliders sono ispezionati e piegati presso lo stabilimento.
Si raccomanda che il paracadute di riserva venga ripiegato da addetti professionali di
parapendio qualificati ed esperti o ripiegatori di paracadute prima dell’installazione
nella selletta. L’efficacia del paracadute di riserva, e la tua vita, dipendono dalle
corrette procedure di ripiegamento. In caso di qualsiasi minimo dubbio, chiedete
professionali consigli al vostro istruttore, rivenditore o importatore GIN.
Arieggiare
Prima di piegare, il paracadute dovrà essere arieggiato. Preferibilmente, il
paracadute dovrebbe essere appeso per la calotta al soffitto per 6-24 ore in un
locale fresco e asciutto.
Preparazione
L’ area di ripiegamento deve essere spaziosa, pulita, uniforme e asciutta.
Materiali preliminari
Prima di iniziare la procedura di ripiegamento, assicuratevi di possedere i seguenti
materiali:
2 pezzi di cordino fine per facilitare la chiusura del contenitore/sacca
di lancio (Non usare cordini di Kevlar, e le estremità dei cordini non
dovrebbero essere tagliate col calore.)
2 solidi pesi o sacchi di sabbia, che dovranno essere lisci e puliti (2-2.5kg)
2 pins
Dei moschettoni sono utili, ma non necessari, per collegare l’ APEX e linee ad un
punto di attacco.
Dispiegamento
Controlla che ci sia scritto il numero di serie in cima al pannello centrale e prima
sulla carta di ripiegamento (la carta di ripiegamento è attaccata in fondo a questo
manuale). Fissa le bretelle ad un punto saldo utilizzando i moschettoni.