Procedura di lancio – GIN One G Manuale d'uso
Pagina 18

Procedura di lancio
17
Se il paracadute di riserva dev’essere lanciato, la procedura è la seguente:
- Ricercate la maniglia di lancio ed afferratela saldamente
con una mano.
- Tirate con decisione verso l’alto/di lato la maniglia.
Questa azione slaccia il Velcro e permette che il fermo
possa essere svincolato dal passante di rilascio,
così che la sacca di lancio possa essere sganciata dal
contenitore del paracadute di riserva della selletta.
- Cercate dello spazio libero, ed in un movimento continuo,
lanciate (e RILASCIATE!) il paracadute di riserva più
velocemente ed energicamente possibile distante da voi
e dal parapendio. Lanciando il paracadute di riserva in
direzione della corrente d’aria si aprirà velocemente, e
lanciandolo in direzione opposta alla spirale aiuterà a
prevenire intrecci con il parapendio.
- Dopo l’apertura, evitate intrecci e pendolamenti tirando
simmetricamente, per quanto possibile, il fascio B, C, D
o i freni del parapendio stesso.
- Nell’atterrare, assicuratevi di usare una TCP (Tecnica di
caduta paracadutistica) per ridurre il rischio di lesioni.
- Una volta a terra, abbattete il paracadute tirando sulle
bretelle