Volare con il gingo ii, Controlli pre volo, Tasca contenitiva/tasche varie – GIN Gingo 2 Manuale d'uso
Pagina 15

15
4. Volare con il Gingo II
Controlli pre volo
Per la massima sicurezza, utilizzate un valido e completo metodo di controlli pre volo e ripetete
le stesse sequenze mentali ad
ogni volo
.
Controllate che:
non vi siano danneggiamenti visibili sull’ imbrago o sui moschettoni che possano influire
sul volo;
il contenitore dell’emergenza sia chiuso correttamente e i fermi (pins) siano nella giusta
posizione;
la maniglia di lancio sia perfettamente inserita nelle tasche elastiche;
tutte le fibbie, cinghie, cerniere siano saldamente fissate. Le fibbie dovranno chiudersi a
scatto quando le agganciate, ed una puleggia di cortesia a fibbia chiusa verifica ciò;
chiudete qualsiasi zip
dopo aver agganciato le fibbie
. Fate particolare attenzione in
presenza di neve o sabbia;
il parapendio sia correttamente agganciato all’imbrago ed entrambi i moschettoni
perfettamente serrati a mezzo del relativo meccanismo di chiusura;
la speed bar sia montata correttamente alla vela;
tutte le tasche siano accuratamente chiuse e che ogni oggetto passibile di perdita in volo
sia accuratamente ben legato.
Controllate nuovamente di aver agganciato e chiuso cosciali e pettorale prima di decollare!
Se il paracadute d’emergenza deve essere lanciato, la procedura è come segue:
Ricercate la maniglia di lancio ed afferratela saldamente con una mano
Tirate lateralmente/verso l’alto sulla maniglia per estrarre la sacca di lancio dal
contenitore dell’imbrago
Cercate uno spazio libero, ed in un'unica sequenza di movimento, lanciate (e rilasciate!)
l’emergenza lontano da voi e dalla vela, preferibilmente nel flusso d’aria ed in
direzione contraria alla rotazione.
Dopo l’apertura, evitate intrecci e pendolamenti trazionando simmetricamente, per quanto
possibile, il fascio B, C, D o i freni del parapendio stesso.
Nell’atterrare assumete con il corpo una posizione eretta e assicuratevi di usare una TCP
(Tecnica di caduta paracadutistica) per ridurre il rischio di lesioni.
Tasca contenitiva/Tasche varie
Il Gingo II dispone di una spaziosa tasca contenitiva dorsale e piccole tasche laterali. Sono
disposte in maniera tale da che il contenuto non possa fuoriuscire durante il volo anche se le
tasche sono aperte. C’è inoltre un compartimento per la radio all’interno della tasca contenitiva
posteriore ed un’apertura per il passaggio del cavo per il microfono-speaker o un Camel Bak.