Trasporto e stoccaggio, Pulizia, Ispezioni di manutenzione – GIN Fluid Manuale d'uso
Pagina 12: Riparazioni

12
Trasporto e stoccaggio
L'umidità è il peggior nemico del vostro parapendio, accelerando l'invecchiamento del tessuto,
dei cordini e dei rinforzi. Il FLUID 2010 dovrebbe quindi essere mantenuto asciutto e fresco. Non
lasciare la vela imballata a lungo se è umida, sabbiosa, salata, o se altri oggetti sono entrati nei
cassoni. Lasciamola sempre asciugare naturalmente prima dello stoccaggio in una stanza
asciutta. Lascia la cerniera dello zaino aperta quando possibile, per permettere all'umidità'
residua di evaporare, e non trasportare o conservare la vela in prossimità di sostanze chimiche
come benzina, vernici o altri solventi.
Pulizia
Utilizzare solo acqua tiepida e un panno morbido per pulire la vela. Non utilizzare mai materiali
abrasivi o detergenti. Pulire la vela solo se è assolutamente necessario, ad esempio dopo un
atterraggio in acqua salata.
Ispezioni di manutenzione
Gin Gliders raccomanda che il FLUID 2010 sia controllato da un professionista autorizzato Gin
ogni 100 ore di volo e comunque almeno una volta all'anno. Le istruzioni di manutenzione, che
possono essere scaricate dal nostro sito www.gingliders.com, devono essere rispettate. Un
controllo completo aumenterà' la sua tranquillità' e la durata della vela. Ulteriori ispezioni
devono essere effettuate da una persona qualificata a seguito di un incidente o un atterraggio
violento sul bordo di attacco, o se si nota un peggioramento di prestazioni o nel comportamento.
Si dovrebbero anche verificare eventuali danni al fascio, vela, bretelle e moschettoni prima di
ogni volo.
Riparazioni
Fori molto piccoli nella vela possono essere riparati con il nastro di ripstop adesivo fornito con
la vela. I cordini danneggiati dovranno essere sostituiti dal rivenditore GIN. Prima del
montaggio di una linea di sostituzione, controllate la lunghezza con la sua controparte sull'altro
lato della vela. Quando effettuate la sostituzione di un cordino, controllate sempre la vela con
un gonfiaggio su terreno piano per assicurarsi che tutto sia in ordine prima di volare.
Le riparazioni importanti, come la sostituzione di un pannello, deve essere effettuata dal
distributore o dal produttore.