Defibtech DDU-2450 Series Operating Guide Manuale d'uso
Pagina 9

DAC-E2530IT-BB
DAC-E2530IT-BB
16
17
Per informazioni più dettagliate consultare il Manuale dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech)
MODALITÀ MANUTENZIONE
La modalità Manutenzione permette all'operatore di
eseguire operazioni legate alla manutenzione come la
visualizzazione di informazioni sull'unità, l'avvio di test
autodiagnostici, la modifica di parametri dell'unità, il
download di dati sulla defibrillazione e l'aggiornamento
del software.
Per accedere alla modalità Manutenzione,
premere il pulsante funzione inferiore situato
a destra dell'icona Strumenti (mostrata a
sinistra) nella schermata di stato dell'AED (per istruzioni
su come accedere alla schermata di stato dell'AED,
consultare la pagina precedente). Per uscire dalla modalità
Manutenzione, è sufficiente spegnere l'unità premendo
il pulsante ON/OFF. Per informazioni dettagliate sulla
modalità Manutenzione, consultare il capitolo 8 del
Manuale dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech).
CONTROLLO DELLO STATO DELL'AED
MANUTENZIONE PERIODICA
•
Verde lampeggiante: l'AED serie DDU-2000 è spento e pronto per l'uso.
•
Verde fisso: l'AED serie DDU-2000 è acceso e pronto per l'uso.
•
Rosso fisso o lampeggiante: l'AED serie DDU-2000 richiede un
intervento tecnico immediato. Consultare la sezione "Risoluzione dei
problemi" nel Manuale dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech) o
contattare Defibtech per assistenza.
•
Indicatore spento: l'AED serie DDU-2000 richiede un intervento tecnico
immediato. Consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" nel Manuale
dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech) o contattare Defibtech
per assistenza.
Indicatore
stato di
attività
Benché l'AED serie DDU-2000 sia stato progettato in modo da ridurre al minimo la manutenzione richiesta, il
proprietario/l'operatore deve eseguire periodicamente alcune semplici operazioni di manutenzione per garantire
un funzionamento affidabile.
Quotidianamente Mensilmente
Dopo ogni uso Azione
•
•
•
Controllare che l'indicatore dello stato di attività
sia verde lampeggiante
•
•
Controllare le condizioni dell'unità e degli accessori
•
Eseguire il test autodiagnostico ad avvio manuale
•
Sostituire gli elettrodi
•
Controllare la data di scadenza di elettrodi e
gruppo batteria
•
Controllare la scheda DDC, se installata
Se l'unità richiede un intervento, consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" nel Manuale
dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech) o contattare Defibtech per assistenza. Per conoscere i
nostri recapiti, consultare la sezione "Contatti" della presente guida.
INDICATORE STATO DI ATTIVITÀ (ASI)
Controllare visivamente l'indicatore dello stato di attività (ASI, Active Status Indicator)
con frequenza
giornaliera. L'ASI deve essere verde lampeggiante. Se l'ASI è rosso lampeggiante o rosso fisso oppure
è spento, l'unità necessita di un intervento tecnico. Ogni volta che l'ASI diventa rosso lampeggiante, l'unità
emette anche un segnale acustico per richiamare l'attenzione.
Schermata visualizzata durante la
modalità Manutenzione
SCHERMATA DI STATO DELL'AED
La schermata di stato dell'AED serve per
ottenere una rapida panoramica dello stato
dell'AED serie DDU-2000 e per visualizzare una
serie di informazioni senza accendere l'unità per
una defibrillazione.
Per visualizzare la schermata di stato dell'AED
quando l'unità è spenta, premere e rilasciare il
pulsante funzione CENTRALE. Verrà visualizzata
brevemente la schermata di stato dell'AED.
Se la schermata non viene visualizzata, controllare
che il gruppo batteria installato sia in buone
condizioni. Consultare la sezione "Risoluzione dei
problemi" nel Manuale dell'operatore (incluso nel
CD utente Defibtech).
Schermata di stato dell'AED
Stato AED
OK
Stato batteria
Scadenza: 01/2017
Stato elettrodi
Adulti
Scadenza: 06/2017
S/N AED
099999999
S/N batteria
099999999
Versione software
V2.1
Defibrillazione
Stato AED
Manutenzione AED
Opzioni AED
Opzioni defibrillazione
Guida
Spegnere AED
Menu principale AED