Defibtech DDU-2450 Series Operating Guide Manuale d'uso
Pagina 5

DAC-E2530IT-BB
DAC-E2530IT-BB
8
9
Per informazioni più dettagliate consultare il Manuale dell'operatore (incluso nel CD utente Defibtech)
PREPARAZIONE DELL'AED
L'AED serie DDU-2000 è progettato per essere conservato in uno stato
"pronto all'uso", in modo che siano necessarie poche operazioni per
poterlo adoperare.
1
2
COLLEGARE GLI
ELETTRODI
ALL'AED
INSTALLARE IL
GRUPPO BATTERIA
Controllare che la confezione degli elettrodi non sia scaduta. Se gli
elettrodi sono scaduti, non utilizzarli.
Per maggiori informazioni consultare pagina 18 della presente guida.
Controllare che il gruppo batteria non sia scaduto. Se il gruppo batteria
è scaduto, non utilizzarlo.
Una volta che il gruppo batteria è stato installato, l'AED si accende ed
esegue un test sulla batteria. Attendere la conclusione del test e lo
spegnimento dell'unità.
Per maggiori informazioni consultare pagina 19 della presente guida.
3
4
CONTROLLARE
LO STATO
LEGGERE IL
MANUALE
DELL'OPERATORE
(CD)
Per maggiori informazioni consultare pagina 16 della presente guida.
Con l'AED spento, premere
e rilasciare il pulsante funzione
CENTRALE. Verificare che
venga visualizzata la schermata
di stato dell'AED e che il
parametro "Stato AED" presenti
la condizione "OK".
E
Quando l'AED è spento, l'indicatore
dello stato di attività (ASI, Active Status
Indicator) deve essere verde lampeggiante.
Se l'ASI è rosso lampeggiante o rosso fisso
oppure è spento, l'unità necessita di un
intervento tecnico.
Il Manuale dell'operatore (incluso nel CD utente
Defibtech) contiene informazioni dettagliate sull'AED
serie DDU-2000.
Schermata di stato dell'AED
Stato AED
OK
Stato batteria
Scadenza: 01/2017
Stato elettrodi
Adulti
Scadenza: 06/2017
S/N AED
099999999
S/N batteria
099999999
Versione software
V2.1